Il Comune si mette a caccia di un professionista Agronomo Forestale per un incarico relativo al procedimento del taglio boschivo. L’ente, dopo l’approvazione in consiglio comunale del Piano di Gestione ed Assestamento Forestale per il periodo 2017/2026, finalizzato all’integrazione armonica delle funzioni produttive legnose e non legnose con quelle ecologico-paesaggistiche, quelle di difesa del suolo e dell’assetto idrogeologico con la conservazione del patrimonio faunistico e delle emergenze faunistiche, ha preso atto che le proprietà comunali ad uso silvo-pastorale, oggetti del Piano di Assestamento Forestale, hanno una superficie estensiva pari ad 885 ettari e le uniche attività previste sono attinenti alla selvicoltura ed alla pastorizia. Vista la volontà dell’amministrazione di procedere al taglio degli alberi in una pineta che si estende per una superficie pari ad 45, 67 e 10 ettari, si è deciso di procedere all’individuazione di un professionista agronomo forestale, iscritto all’Ordine competente, per la redazione della documentazione finalizzata all’ottenimento dell’Autorizzazione Regionale al taglio degli alberi nel Comune di Sezze. L’avviso pubblico, lanciato da una determinazione del settore Servizi Lavori Pubblici ed Edilizia Privata, sarà comunque da intendersi come mero procedimento selettivo che non comporta né diritti di prelazione o preferenza, né impegni o vincoli di qualsiasi natura sia gli operatori interessati che per l’amministrazione. I professionisti interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse indirizzata all’indirizzo Pec del protocollo del Comune di Sezze. Il valore dell’iniziativa è di 4.500 euro, oneri previdenziale ed Iva compresi.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.