“Sono molto soddisfatto di questo progetto pilota di Primavera in Danza. L’obiettivo era quello di introdurre una novità culturale sul nostro territorio, che mette al centro la danza, che spero possa crescere e diventare un appuntamento fisso per tutti gli amanti della danza e della cultura”. Esprime soddisfazione Vincenzo Persi, direttore artistico della GKO Company, compagnia attiva da anni sul territorio pontino e non solo, che quest’anno ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze per realizzare una rassegna patrocinata dal Comune di Sezze, che ha visto compagnie di rilevanza e prestigio nazionale esibirsi presso l’Auditorium Mario Costa. La prima tappa della rassegna svoltasi lo scorso 20 maggio ha visto protagonisti gli allievi del corso di avviamento professionale dell’Associazione Italiana Danzatori, per la sezione dei centri di formazione professionale di rilievo nazionale. Come seconda tappa, sabato 26 maggio la stessa GKO Company ha portato in scena “Sentire”, l’opera di Teatro Pedagogico Sociale che il Maestro Persi ha rappresentato nelle scuole pontine con il progetto sui mass media e la comunicazione. Ottima la risposta anche da parte del pubblico che ha compreso a pieno lo spirito e gli obiettivi della rassegna, ossia quelli di far conoscere la comunicazione corporea di livello professionale, ed il linguaggio universale della danza con la sua potenza espressiva e comunicativa. L’appuntamento per la tappa finale della rassegna è sabato 2 giugno alle 21 con lo spettacolo “Notte di Danza” della Compagnia Almatanz diretta dal Maestro Luigi Martelletta. Lo spettacolo raccoglie alcuni dei brani più belli del repertorio, ma anche nuove creazioni e nuove proposte coreografiche. Nell’arco della serata verranno proposti svariati temi, si passerà dal Lago dei Cigni a canzoni di F. De Andrè, da un’aria di Pavarotti, ad un brano strumentale di contemporaneo. L’idea è quella di proporre una serata mista, con vari stili coreografici e balletti, al fine di permettere al pubblico di gustare la danza da molte sfaccettature, alcuni balletti saranno infatti sulle punte con il tutù, altri a piedi nudi, altri con i tacchi, questo per far sì che lo spettatore possa conoscere ed avvicinarsi alla danza, conoscendone i molti modi di raccontare un balletto e capire il senso. Un itinerario danzato insomma che offrirà all’intero ensemble di balletto l’opportunità di raccontare e raccontarsi attraverso l’arte, la musica, il movimento.
Sezze, giunge al termine la rassegna “Primavera in Danza” della GKO Company






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.