L’auditorium comunale “Mario Costa”… costa. Il gioco di parole in questo caso è necessario e giustificabile, considerato che l’ente ha deciso di affidare un incarico ad un’associazione culturale che si è occupata fondamentalmente dell’apertura e della chiusura della struttura, di proprietà dell’Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Latina e gestita dal Comune, nei giorni in cui sono previsti spettacoli ed eventi. Fin qui niente di male, se si vuole essere sicuri che l’auditorium non resti aperto o chiuso per troppo tempo, magari alla mercé di qualche malintenzionato. Quello che stona, probabilmente, è la cifra che l’amministrazione comunale ha deciso di mettere a disposizione per la stessa associazione, chiamata ad una mansione tutto sommato semplice. 5000 euro, che coprono il periodo dallo scorso 1 febbraio al prossimo 30 giugno. 1000 euro al mese, per una struttura che solitamente ospita, nei periodi maggiormente intensi, uno o due eventi a settimana. A sottoscrivere la deliberazione, lo scorso 28 febbraio anche se solo adesso è stata resa nota sull’Albo Pretorio, Piero Formicuccia, funzionario Posizione Organizzativa del settore Servizi Economico-Finanziari e Culturali, che ha ritenuto opportuno indicare un’associazione culturale, “La Toretta”, che fosse in grado di garantire l’apertura e la chiusura della struttura, gestire eventi culturali, specializzata alla manovra degli impianti, luci, voci e video che già negli anni precedenti ha collaborato con l’amministrazione dimostrando competenza e professionalità.
Sezze, 5000 euro ad un’associazione per aprire e chiudere l’auditorium Mario Costa per 5 mesi




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.