MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, un gruppo di appassionati di archeologia ha fondato l’Archeoclub d’Italia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sabaudia, un gruppo di appassionati di archeologia ha fondato l’Archeoclub d’Italia
Attualità

Sabaudia, un gruppo di appassionati di archeologia ha fondato l’Archeoclub d’Italia

Ultimo aggiornamento: 13 Giugno 2018 13:23
Lidano Lucidi Pubblicato 14 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Un gruppo di sabaudiani appassionati di archeologia ha dato vita ad una sede dell’Archeoclub d’Italia a Sabaudia, a cui hanno dato il nome della città pontina. Presidente del club e’ stata eletta la dott.sa Sara Piccioni, laureata in archeologia e culture dell’oriente e dell’occidente all’università “La Sapienza” di Roma, che ha accettato la carica entusiasticamente, affascinata dall’idea di poter condividere con altri la sua passione. Il club opera secondo gli scopi dell’organizzazione nazionale, presente su tutto il territorio italiano. Tali scopi possono riassumersi nel promuovere e valorizzare i beni culturali e diffonderne l’interesse fra i cittadini ed in particolare fra i giovani. Nell’ottica delle collaborazioni previste dallo statuto nazionale, l’Archeoclub di Sabaudia intende operare con tutti gli enti territoriali per concorrere a tutelare e promuovere la conoscenza dei beni culturali presenti nel nostro territorio. L’area di Sabaudia è ricca di importanti siti dal punto di vista archeologico: in primis la Villa di Domiziano, ma anche la Casarina, Torre Paola, i Colombari. L’Archeoclub si adopererà per diffonderne la conoscenza fra i cittadini e i numerosi turisti che ogni anno vengono in vacanza nella città pontina. Il programma del primo anno sociale è in via definizione e quanto prima sarà diffuso attraverso la pagina facebook del club, il cui indirizzo e’: facebook.com/archeoclubsabaudia. La stessa pagina è disponibile per quanti volessero comunicare con il club per aderire o semplicemente avere informazioni sulle prossime attività o collaborare negli eventi in programma.

????????????????????????????????????

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
CISTERNA | Due settimane sul veliero-scuola “palinuro”: la consegna degli attestati
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?