“Gli ultimi fatti di cronaca, dalla vicenda legata alla gestione dei migranti a quella della casa alloggio per anziani, impongono una profonda riflessione nella nostra comunità sia sul piano delle responsabilità personali, amministrative e politiche. Non si tratta di esprimere giudizi, anche perché siamo sempre stati lontani da moralismi e moralisti, ma dobbiamo prendere atto che stiamo attraversando uno dei momenti più difficili della nostra storia recente”. A parlare è Francesco Scacchetti, esponente del gruppo “Tocca alla Rocca”, che in una nota spiega: “Siamo rimasti, come tutti, sconcertati da quando sta avvenendo nel nostro Comune e ci rendiamo conto, nostro malgrado, di esserne i primi responsabili. Quando in pericolo c’è il senso stesso del nostro essere comunità è evidente che siamo tutti coinvolti anche se non c’entriamo niente. Ed è altrettanto evidente che per arginare questo scadimento serve uno sforzo comune, sincero, leale e generoso verso il paese. Uno sforzo che mi auguro trovi al più presto volontà all’altezza della situazione altrimenti si corre il rischio di scivolare nella rassegnazione e nell’impotenza”. Nessuna presa di distanza nei confronti dell’attuale amministrazione, ma la coscienza del maturarsi di un sentimento di smarrimento che attraversa in maniera trasversale i cittadini: “Come amministratori siamo chiamati a dare un segnale di serietà, intransigenza verso comportamenti non adeguati e che ledano l’interesse pubblico”.
Roccagorga, Tocca alla Rocca interviene sui recenti fatti di cronaca









Devi effettuare l'accesso per postare un commento.