MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Norma, archeocross: sabato 16 giugno tra storia e trail
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Norma, archeocross: sabato 16 giugno tra storia e trail
Cultura & Eventi

Norma, archeocross: sabato 16 giugno tra storia e trail

Ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2018 15:31
Settimio Brandolini Pubblicato 15 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Siete nell’Antica Norba, quando 2500 anni fa una splendida città della Lega Latina si ergeva fiera a 410 metri di altezza sul livello del mare, rappresentando un avamposto militare difficilmente espugnabile almeno fino al I secolo a.C, quando fu la guerra civile tra Mario e Silla a decretarne la distruzione.
Sabato 16 giugno, il Parco Archeologico Antica Norba (Via della Circonvallazione 1), venuto alla luce attraverso gli scavi della Seconda Università degli Studi di Napoli, sarà anche il campo gara dell’Archeocross, il 1° Trail dell’Antica Norba.
Una corsa in montagna tra le testimonianze di un’ epoca lontana, che riporta indietro nel tempo sulle orme degli antenati dei normesi, dove la prestazione sportiva si fonderà alla contemplazione di un panorama di eccezionale bellezza.
Lo stesso che ammirano i parapendisti per lanciarsi dalla “terrazza dei Monti Lepini”. Podisti amanti del territorio hanno così pensato di organizzare una corsa in montagna.
Da qui, per Comune di Norma, Soprintendenza dei Beni Culturali, e Running Club Latina, la valutazione di un percorso rispettoso della storia, ma che al tempo stesso consentisse di vivere appieno le testimonianze del passato, tra quelle che sono state l’Acropoli Maggiore e l’Acropoli Minore, racchiuse nelle maestose mura poligonali. In questo evento targato Opes saranno 7 i chilometri di percorso, 2 giri da 3,5 km. Dislivello positivo fino a 200 metri. Raduno dalle 16.30, start alle 18.30.
Premiati i primi tre assoluti uomini e donne, i primi tre uomini e donne di categoria (ben 15 categorie), e le società più numerose all’arrivo con un minimo di 20 partecipanti. Le premiazioni si effettueranno dalle 20 presso la vicina fabbrica e Museo del Cioccolato (Via Capo dell’Acqua, 20) che prende il nome dall’Antica Norba. Prodotti del territorio, sia nei pacchi gara che nelle premiazioni. Il giorno dopo, domenica 17 giugno, a Norma approda la Walkzone, la camminata allenante diventata una vera e propria mania. Si parte alle 10, percorso nell’area degli scavi dell’Antica Norba. Per gli iscritti sono previste nel pomeriggio visite alla fabbrica e museo del cioccolato con degustazione (15-17) e visite guidate al sito archeologico (17-19). Info ed ultime iscrizioni sia per l’Archeocross che per la Walkzone presso il Maione Store (Via Tiziano 13 Latina) o su facebook/evento Archeocross.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | All’Einaudi-Mattei torna Sapori d’Autunno 2025: viaggio sensoriale tra gusto, formazione e territorio
LIBRI | Rasputin visto dal suo segretario. Tradotto da Sara Musarra Pizzo, pubblicato da Lorenzo De’ Medici Press “Il mistero del male” di William Le Queux
LATINA | “Concerti d’Autunno del Campus”, il pianista Paolo Navarra al Circolo Cittadino
ROMA | “Libridine!”: il festival diffuso delle librerie torna nella Capitale
CISTERNA | Appuntamento a venerdì con il 35° anniversario della banda musicale della città
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?