MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, settimana conclusiva per i laboratori scolastici della GKO Company
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, settimana conclusiva per i laboratori scolastici della GKO Company
Attualità

Sezze, settimana conclusiva per i laboratori scolastici della GKO Company

Ultimo aggiornamento: 19 Aprile 2019 8:31
Lidano Lucidi Pubblicato 7 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Volgono al termine questa settimana i laboratori di teatro pedagogico sociale targati GKO Company, che hanno interessato diverse scuole della provincia. I laboratori hanno avuto una durata annuale e sono stati in linea e di supporto con gli obiettivi didattici delle scuole coinvolte. Per ogni scuola è stato approfondito un tema dal carattere attuale, attraverso la sperimentazione del teatro pedagogico sociale, gli stessi temi che molte volte vengono trattati in modo superficiale o esclusivamente a livello teorico. La scuola dell’infanzia di Borgo San Michele ad esempio ha lavorato sul tema dell’aria come spazio vitale, la respirazione, e il confronto tra aria sporca e aria pulita. La scuola materna di Borgo Isonzo ha affrontato il tema delicato delle emozioni (gioia, tristezza, rabbia, paura) e anche su come il comportamento altrui possa influire e condizionare il nostro e viceversa. La scuola primaria di Borgo Isonzo ha sviluppato il tema alimentazione: la tavola come luogo di condivisione, i fast food, e le nuove correnti alimentari quali vegetarianismo e veganismo. Infine la scuola elementare di Roccagorga si è confrontata con l’importante tema della salvaguardia dell’ambiente, analizzando il fenomeno della deforestazione e l’inquinamento delle acque. Soddisfazione è stata espressa dal direttore artistico della GKO, Vincenzo Persi, che ha ringraziato per la fattiva collaborazione i dirigenti scolastici che ancora una volta hanno sposato questo genere di progetto, gli insegnanti che si sono mostrati disponibili e collaborativi e naturalmente i ragazzi sempre entusiasti di approcciarsi a questi temi seppur delicati, con i metodi sperimentali che uniscono teatro, danza e recitazione.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?