MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, le premiazioni del 3º Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale: più di 500 i partecipanti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Latina, le premiazioni del 3º Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale: più di 500 i partecipanti
Eventi

Latina, le premiazioni del 3º Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale: più di 500 i partecipanti

Ultimo aggiornamento: 8 Giugno 2018 19:39
Lidano Lucidi Pubblicato 9 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Si sono spenti i riflettori sulla 3° edizione del Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Latina”, sono stati ben 520 i musicisti, le orchestre, gli ensemble e i solisti che si sono esibiti davanti ad un’attenta giuria che per quattro giorni, per più di dodici ore al giorno li ha ascoltati e votati. Lo spettacolo-concerto di sabato (2 giugno) al Teatro Gabriele D’Annunzio ha visto l’esibizione dei primi premi assoluti, dei premi speciali e di alcuni solisti e formazioni segnalate dalla commissione. Il primo premio Assoluto per la sezione orchestre è andato all’I. C. Montessori di Terracina, il premio speciale per la Migliore Orchestra della scuola secondaria di primo grado è andato all’Istituto comprensivo A. Volta di Latina che, oltre al 1° premio assoluto per la sua categoria (100/100), si è aggiudicato l’ambito riconoscimento. La Migliore Formazione Cameristica è risultata invece l’Ensemble di Violoncelli del Liceo Musicale Chris Chapell di Anzio, il Premio Speciale “Ugo Scipione”, al Migliore Flautista, se lo sono aggiudicati i solisti Mirtala Colasanti e Manuel Toma del Liceo musicale Bragaglia di Frosinone. Il Premio Speciale “Lorenzo Baratta” per la migliore interpretazione pop è andato alla cantante Nicole Vioto di Portogruaro (Ve). Ad aggiudicarsi il Premio speciale “Gianni Proietti”, dedicato al miglior violoncellista, la prodigiosa tredicenne romana, Eleonora Testa. È stato invece l’Ensemble di Flauti dell’A. Manzoni di Latina ad aggiudicarsi, oltre al primo premio assoluto, anche il Premio Speciale “Andrea Di Gioia”. “Voglio ringraziare la giuria per lo straordinario lavoro svolto nelle vorticose giornate delle selezioni e per la presenza durante la fase finale del concorso – ha detto Stefania Cimino ideatrice dalla manifestazione – e chi da sempre ci è stato vicino, in modo particolare Flori Gioielli, la gioielleria in Corso G. Matteotti, a Latina che ha offerto i premi per tutti i Premi Speciali, il Park Hotel sede delle selezioni, Musichrome che ha messo a disposizione tutti gli strumenti musicali, la Newcopy, La Caffetteria 111 e il nostro media partner LatteMiele, ma soprattutto i miei instancabili collaboratori indispensabili per la buona riuscita della manifestazione”. Il concorso ideato, organizzato e gestito dall’Associazione di Promozione Sociale “I Giovani Filarmonici Pontini” ha visto i patrocini del Comune, della Provincia di Latina e del Liceo Musicale Alessandro Manzoni. Il Comune di Latina quest’anno, visto l’alto valore artistico dell’iniziativa, ha istituzionalizzato l’evento concedendo il teatro G. D’Annunzio per le esibizioni dei finalisti che hanno commosso pubblico e giuria composta dai Maestri:Massimo Fornetti pianista e Presidente di Giuria, Ferdinando Martella trombettista, Elisabetta Scatarzi soprano, Paola Menichelli pianista, Karen Velazquez Castillo violinista, Antonio D’Augello chitarrista e Monica Molella direttore di coro e pianista. Fra le tante esibizioni ci piace ricordare il primo premio assoluto dei Victorya Trio, al secolo Luca Natale, Andrea Beneduce e Lucia Pascarella, tre fantastici musicisti che, con mandolini e pianoforte, hanno trascinato la platea in tempi e ritmi lontani e la piccola, anzi piccolissima, Caterina Nobilio che, dall’alto dei suoi sei anni e con il suo violino, ha conquistato il primo premio assoluto con un punteggio di 100/100 e l’intera platea. Non è da escludere che presto la rivedremo in tv, perché gli organizzatori del Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Latina” sono stati chiamati dalla redazione del programma tv Prodigi di Rai 1 a segnalare i migliori ragazzi dagli 8 ai 16 anni per la trasmissione e chissà che anche loro non facciano un’eccezione per la piccola Caterina.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?