MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, via al rilascio della Carta d’Identità Elettronica: la prima al sindaco Mitrano
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta, via al rilascio della Carta d’Identità Elettronica: la prima al sindaco Mitrano
Attualità

Gaeta, via al rilascio della Carta d’Identità Elettronica: la prima al sindaco Mitrano

Ultimo aggiornamento: 13 Giugno 2018 13:08
Lidano Lucidi Pubblicato 14 Giugno 2018
Condividi
Condividi

A partire da inizio settimana, presso l’ufficio anagrafe del Comune di Gaeta, viene rilasciata la nuova Carta d’Identità Elettronica, come previsto dalle disposizioni Ministeriali introdotte dall’art. 10, comma 3 del D.L. 78/2015, convertito dalla legge 6 agosto 2015 n. 125. La nuova Carta d’Identità Elettronica è finalizzata ad incrementare i livelli di sicurezza dell’intero sistema di emissione (anticlonazione e anticontraffazione in materia di documenti elettronici). Ad inaugurare questa nuova stagione tecnologica, il sindaco Cosmo Mitrano che, recandosi presso gli sportelli dell’anagrafe, ha avviato le pratiche per ottenere il primo documento di riconoscimento elettronico emesso dal Comune di Gaeta. “Una rivoluzione tecnologica ed anche culturale – commenta il sindaco Cosmo Mitrano – che da oggi consente al cittadino di Gaeta di beneficiare del nuovo documento di riconoscimento elettronico. L’innovazione dei servizi è frutto di un percorso articolato che ci permette, finalmente, di adeguarci alle disposizioni di legge così come accade nel resto d’Europa. Per tale motivo – conclude il sindaco di Gaeta – intendo ringraziare il responsabile del progetto CIE per l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio Antetomaso, il consigliere Gianna Conte, la quale ha svolto un ruolo sinergico e di coordinamento tra la parte politica e quella amministrativa, i nostri uffici, Elio Fiorillo, Anna Antetomaso, Vittorio De Simone, per l’impegno che hanno profuso per adeguare il servizio alle disposizioni ministeriali”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
CISTERNA | Due settimane sul veliero-scuola “palinuro”: la consegna degli attestati
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?