MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, il monumento caduti Villa Traniello restaurato dal gruppo di Alpini di Borgo Montello
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta, il monumento caduti Villa Traniello restaurato dal gruppo di Alpini di Borgo Montello
Attualità

Gaeta, il monumento caduti Villa Traniello restaurato dal gruppo di Alpini di Borgo Montello

Ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2018 10:11
Settimio Brandolini Pubblicato 21 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Alla vigilia della cerimonia di apertura del Bastione “La Favorita” e della restaurata lapide commemorativa della I Guerra Mondiale, adiacente alla fortificazione, gli Alpini di Latina – Gruppo Borgo Montello, hanno provveduto a ripulire l’altro monumento ai caduti voluto e realizzato dal Gen. Traniello ed inaugurato nel 1923. Guidati dal Maggiore Francesco Totaro, adeguatamente attrezzati e con un autentico spirito di servizio, i volontari hanno lavorato a pieno ritmo per rimuovere i segni del trascorrere del tempo e restituire alla Città di Gaeta, completamente rinnovato, uno dei gioielli del suo patrimonio storico. “Abbiamo ritenuto opportuno – commenta il Maggiore Totaro – di provvedere a ridare ulteriore dignità al monumento di Villa Traniello per perpetuare la memoria di quelle persone che hanno dato la vita per difendere la nostra Patria e dare all’Italia un futuro di libertà, di indipendenza e di democrazia”. “Non poteva esserci occasione migliore – aggiunge Totaro – di intervenire sul monumento prospiciente il Bastione la Favorita e la lapide commemorativa oggetto di lavori di restauro e pronti per essere ammirati dai residenti e turisti”. E non è il primo gesto lodevole che il gruppo degli Alpini del Maggiore Totaro compie nei confronti dello storico monumento di Gaeta Medievale. Difatti, il Sindaco Cosmo Mitrano ha voluto ringraziare personalmente il Maggiore Totaro per l’opera meritoria svolta dagli Alpini sin dal 2013, anno in cui una trentina di volontari si accamparono per una settimana in Villa Traniello per effettuare una capillare opera di restauro che ha interessato il complesso monumentale dedicato ai Caduti, la cui riapertura è stata effettuata con una solenne cerimonia il 7 aprile 2013. Per l’occasione si è svolto a Gaeta anche il raduno intersezionale degli Alpini. Da allora, gli alpini periodicamente vengono ad effettuare lavori di mantenimento e di pulizia del monumento che hanno adottato. Dunque, la Villa comunale, inaugurata il 4 novembre 1927, e ristrutturata nell’agosto 2013 durante il primo mandato dell’Amministrazione Mitrano, si presenta nel miglior modo possibile quale scenario della cerimonia in programma giovedì 21 giugno alle ore 19 e particolarmente attesa, quando il Sindaco Cosmo Mitrano, dopo lo scoprimento della restaurata lapide ai caduti del 1919, aprirà le porte del Bastione “La Favorita” rendendolo finalmente fruibile ed accessibile alla collettività.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?