MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, convegno in ricordo di Alcide De Gasperi: un momento di grande rilevanza culturale, politica e storica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta, convegno in ricordo di Alcide De Gasperi: un momento di grande rilevanza culturale, politica e storica
Attualità

Gaeta, convegno in ricordo di Alcide De Gasperi: un momento di grande rilevanza culturale, politica e storica

Ultimo aggiornamento: 31 Maggio 2018 12:37
Lidano Lucidi Pubblicato 1 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Restituire alle città di Gaeta e Formia un momento di grande rilevanza culturale, politica e storica. Obiettivo centrato per il Circolo Filatelico Numismatico “Tommaso Valente” di Gaeta, attraverso l’iniziativa “De Gasperi tra Formia e Gaeta dopo il 18 aprile 1948”, organizzata in collaborazione con la Fondazione De Gasperi, il Consiglio Regionale del Lazio, il Comune di Gaeta, il Consorzio per lo Sviluppo Industriale del Sud Pontino, l’Istituto Nautico “Caboto” e il Club Nautico Gaeta, conclusasi con un bilancio più che positivo nei giorni scorsi. L’evento, inserito nelle celebrazioni per i 45 anni del Circolo, ha voluto ricordare una pagina importantissima per la storia del nostro territorio, celebrando i 70 anni dalla visita privata nel sud pontino di uno dei padri fondatori della Repubblica, Alcide De Gasperi, avvenuta dal 24 al 29 aprile 1948, all’indomani dello storico successo (oltre il 48% dei consensi) della Democrazia Cristiana alle prime elezioni politiche dopo l’entrata in vigore della Costituzione. Momento clou della manifestazione, il convegno tenutosi presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Nautico “Giovanni Caboto”, alla presenza del Sindaco di Gaeta, Dott. Cosmo Mitrano, del Consigliere regionale, On. Giuseppe Simeone, e della Dirigente scolastica, Prof.ssa Maria Rosa Valente, che ha visto la partecipazione in qualità di relatori della Dott.ssa Maria Romana De Gasperi, figlia dello statista e Presidente onorario della “Fondazione De Gasperi” (1948: ritorno alla democrazia); del Dott. Armando Tarullo, Vice Presidente della “Fondazione De Gasperi” (Alcide De Gasperi: santità e politica), e del Prof. Nilo Cardillo, Preside emerito del Liceo classico “Vitruvio Pollione” di Formia (Alcide De Gasperi e l’Etica della memoria). Ad arricchire la conferenza, la testimonianza diretta di Cosmo Valente, che ha raccontato e ripercorso con viva emozione i momenti dell’incontro con De Gasperi, e la relazione della Dott.ssa Alessandra Aprile, che ha provato a ricostruire la cronaca di quei giorni soprattutto grazie al saggio del Prof. Gaetano Andrisani, “De Gasperi a Formia e a Gaeta dopo il 18 aprile 1948”, pubblicato nella “Gazzetta di Gaeta” del 25 aprile 1978. Particolare interesse ha poi suscitato la mostra inaugurata dalla Dott.ssa De Gasperi, ricca di documenti originali cartacei e fotografici del soggiorno del Presidente nel Golfo di Gaeta. Nei locali del Club Nautico Gaeta, che hanno ospitato l’esposizione, è stato inoltre possibile acquistare delle cartoline ricordo con annullo speciale figurato. “Mio padre non era un uomo di mare – ha ricordato Maria Romana De Gasperi – tanto che quando passeggiava sulla spiaggia non si levava nemmeno le scarpe e il cappello, ma l’ha sempre amato. Ecco perché, dopo una faticosa campagna elettorale, non andò nelle sue montagne ma scelse di venire qui. A godersi il vostro sole, a riposare, a sentire questa aria meravigliosa e lo sciacquettio del mare, soprattutto la sera, che lascia un po’ di malinconia e tanto piacere. Forse voi che ci abitate non ve ne accorgete neppure, ma non immaginate quanto possa essere importante, in modo particolare per un uomo che aveva una vita così impegnativa. È stato molto piacevole essere stata invitata ed aver partecipato a questa iniziativa, e mi ha fatto tanto piacere vedere come De Gasperi sia ancora ricordato per aver fatto qualcosa di buono, di positivo, di giusto. In questo momento, sarebbe molto utile avere un altro statista come lui, ne avremmo proprio bisogno”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?