MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, il quadro di Acqualatina sulle perdite idriche
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, il quadro di Acqualatina sulle perdite idriche
Attualità

Formia, il quadro di Acqualatina sulle perdite idriche

Ultimo aggiornamento: 23 Giugno 2018 0:02
Settimio Brandolini Pubblicato 23 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Da Acqualatina forniscono le risultanze dell’incontro tenutosi martedì scorso con il Commissario Straordinario, Maurizio Valiante. “I rappresentanti di Acqualatina hanno confermato come ad oggi i dati pluviometrici e lo stato delle fonti siano confortanti e facciano prevedere una situazione tornata alla normalità per quanto riguarda il Sud pontino. In aggiunta, ha ribadito la rappresentanza del gestore, un eventuale nuovo fenomeno di siccità, ad oggi non previsto e ritenuto improbabile, avrebbe effetti pressoché inesistenti grazie al recupero di disponibilità idrica ottenuto grazie ai lavori di recupero delle perdite di rete e alle nuove fonti di approvvigionamento. Sul fronte dei lavori di ricerca perdite e risanamento delle reti idriche comunali, gli interventi sono stati già conclusi su Via della Conca e Via Appia lato Napoli, con un recupero di oltre 315mila metri cubi di acqua all’anno (circa 10 litri al secondo). Attualmente sono in corso lavori su via Pientime e via Balzorile, con la sostituzione di circa 4 chilometri di condotte obsolete e soggette a frequenti problematiche. Il recupero previsto da questi interventi è pari a oltre 130mila metri cubi di acqua all’anno (circa 4 litri al secondo). A partire da settembre, poi, verranno avviati ulteriori interventi che richiederanno circa 12 mesi di lavoro, salvo imprevisti, sull’area di via Emanuele Filiberto-via Abate Tosti, sull’area di via Palazzo e traverse, sull’area di via Vitruvio-via Rubino e sull’area di Trivio, Maranola e via Rotabile. Per quanto riguarda, poi, il campo pozzi nell’area ’25 ponti’, sono terminate le opere di perforazione del secondo pozzo e sono in corso le attività propedeutiche all’attivazione vera e propria del pozzo. Immediatamente a ridosso di ciò, verranno avviati i lavori di perforazione del terzo pozzo; ciascun pozzo avrà una portata stimata di circa 50 litri al secondo, pari a circa 1,6 milioni di metri cubi annui. Questi pozzi costituiscono una riserva di disponibilità da utilizzare in caso di necessità. Aggiornamenti anche per quanto riguarda il collegamento della rete idrica di Minturno con quella di Cellole, in Campania, che permetterà, a tutto il Sud pontino, di usufruire di circa ulteriori 160 litri al secondo, pari a oltre 5 milioni di metri cubi di acqua annui. Sono stati ultimati i lavori di bonifica bellica e attualmente sono in corso i primi lavori propedeutici alla posa in opera della nuova condotta. Attualmente si attende il nulla osta da parte del Genio Militare, al fine di procedere ai lavori. In conclusione della riunione, i rappresentanti del gestore hanno aggiornato il Commissario circa la ricerca perdite in atto presso il serbatoio Sant’Antonio. Acqualatina ha dato il via a nuovi interventi dalla forte connotazione tecnologica: la ricerca di perdite sotterranee nell’area attigua al serbatoio, grazie all’ausilio di un drone con termocamera. L’ispezione con drone ha sostituito l’iniziale progetto di ispezione con elicottero poiché, grazie alle sue ridotte dimensione e alla maggior manovrabilità, il drone consentirà di esaminare non solo il terreno circostante il serbatoio, ma anche il serbatoio stesso, al fine di individuare ogni possibile perdita, anche interna. Grazie a questa attività, sono state individuate delle aree da ispezionare nei prossimi giorni”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?