MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, tutto pronto per la disinfestazione contro gli insetti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Fondi, tutto pronto per la disinfestazione contro gli insetti
Attualità

Fondi, tutto pronto per la disinfestazione contro gli insetti

Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2018 16:28
Settimio Brandolini Pubblicato 8 Giugno 2018
Condividi
Condividi

“L’Assessore all’Ambiente Roberta Muccitelli rende noto che la prossima settimana verrà effettuata su tutto il territorio di Fondi la periodica disinfestazione da insetti alati. L’intervento, effettuato dalla mezzanotte alle ore 6.00 circa del mattino, sarà articolato in tre diverse giornate corrispondenti a tre diverse zone del territorio: Lunedì 11 Giugno dalla via Appia in direzione mare; Martedì 12 Giugno dalla via Appia in direzione monte; Mercoledì 13 nelle zone extraurbane. I prodotti utilizzati contengono il principio attivo Deltametrina-Tetrametrina, sono classificati dal Ministero della Salute come “Presidi Medico-Chirurgici” e privi di odore. A tal fine si invita la cittadinanza a: tenere chiuse porte, finestre e balconi; tenere in casa gli animali domestici; non lasciare indumenti stesi all’aperto; parcheggiare in modo corretto le automobili al fine di non creare intralcio alla macchina operatrice; innaffiare le piante prima della disinfestazione. Nell’occasione si rammentano le misure precauzionali per evitare la proliferazione delle zanzare: eliminare tutte le raccolte d’acqua nei contenitori dei giardini (innaffiatoi, sottovasi, secchi, pluviali, bidoni e contenitori vari) e mantenerli al riparo dalle piogge; eliminare rifiuti e contenitori inutili nei quali possa raccogliersi acqua piovana e svuotare almeno una volta la settimana quelli indispensabili; immettere ogni sette giorni circa nelle caditoie, nei pluviali come pure nelle fosse biologiche, qualche grammo di insetticida larvale (acquistabili presso le farmacie o nei negozi specializzati come rivendite di prodotti per l’agricoltura, ferramenta, etc.); svuotare nel terreno, e non nei tombini, i sottovasi delle piante in cui vi sia ristagno d’acqua.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?