Nei giorni scorsi, in una nota inviata dalla Fdl in relazione all’operazione di polizia nei centri di accoglienza a Fondi è stato dichiarato: “Abbiamo denunciato più volte l’eccessiva presenza sul territorio cittadino di presunti profughi ed invocato controlli a tappeto nei centri d’accoglienza al fine di verificare la regolarità di quanto avveniva in essi, le condizioni igienico-sanitarie e l’agibilità delle strutture (la cui destinazione d’uso è stata cambiata da civile abitazione a centro d’accoglienza), la regolarità ed il numero degli ospiti. Era evidente, dagli atti di aggiudicazione dei bandi di gara emessi della Prefettura per l’accoglienza di stranieri aventi diritto all’asilo politico, che Fondi stava ospitando più stranieri di quanti ne potesse ospitare in relazione alla popolazione, dato che, già prima dell’emergenza immigrazione, gli stranieri sul territorio comunale erano pari al 10% della popolazione, una percentuale che già di per sé aveva turbato la tranquillità cittadina per la differenza di cultura degli ospiti, per il mancato rispetto da parte di buona parte di essi delle norme della civile convivenza, per il loro dedicarsi ad attività delinquenziali che non facevano e non fanno che irrobustire la microcriminalità già molto diffusa a Fondi. Ci rende orgogliosi l’aver contribuito a far luce sulla questione: le nostre dichiarazioni a mezzo stampa saranno state certamente apprese dalle forze dell’ordine che ringraziamo per la riuscita operazione di questa notte la quale non potrà che avere risvolti positivi per il nostro Comune. Fondi beneficerà sicuramente dell’assenza del contributo che questi gestori dell’ accoglienza apportavano regolarmente alla criminalità, tanto da far finire la nostra bella città sulle pagine di agenzie e testate nazionali per eventi che di certo non ci onorano da fondani, e, si spera, di una ricollocazione in altre città dei migranti in eccesso. La cosa che tuttavia ci lascia perplessi è l’assoluto silenzio e l’assoluta inattività dell’amministrazione comunale che hanno fatto seguito ad ognuno dei nostri appelli.








Devi effettuare l'accesso per postare un commento.