MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, sabato 9 giugno presso la biblioteca Elio Filippo Accrocca il convegno: “Lezione di Storia. La presenza degli Ebrei a Cori nel Medioevo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cori, sabato 9 giugno presso la biblioteca Elio Filippo Accrocca il convegno: “Lezione di Storia. La presenza degli Ebrei a Cori nel Medioevo”
Eventi

Cori, sabato 9 giugno presso la biblioteca Elio Filippo Accrocca il convegno: “Lezione di Storia. La presenza degli Ebrei a Cori nel Medioevo”

Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2018 11:18
Lidano Lucidi Pubblicato 6 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Sabato 9 giugno alle 18 nella biblioteca civica Elio Filippo Accrocca si parlerà di ‘Lezione di Storia. La presenza degli Ebrei a Cori nel Medioevo’: quale il significato di questa presenza nel millenario centro lepino, cosa essa ha ancora da dire alla Cori di oggi. Il convegno, voluto dall’istituto comprensivo Cesare Chiominto e dall’amministrazione comunale – assessorato alla Cultura, rappresenta una tappa nel percorso di riscoperta del territorio portato avanti dalla scuola ed è dedicato alla memoria dell’archivista Pier Luigi De Rossi, che molto si era occupato del tema oggetto dell’incontro e le cui ricerche sono state fondamentali nel lavoro dei ragazzi. Si ricorderà, dunque, la figura del compianto studioso corese prematuramente scomparso, al quale nell’occasione verrà intitolato l’archivio storico comunale di cui fu di fatto il creatore e per decenni il responsabile. Al convegno interverranno: Prof.ssa Anna Esposito, docente di Storia Medievale all’università La Sapienza: Ebrei e Cristiani nell’Italia medievale: storia di una convivenza; Prof.ssa MariaTeresa Caciorgna, docente di Storia Medievale all’università Roma Tre: Gli Ebrei nel territorio lepino; Prof. Giovanni Pesiri, già ricercatore presso l’Istituto storico italiano per il Medioevo, membro della Fondazione Roffredo Caetani: Ricerca d’archivio con P.L. De Rossi: gli Ebrei a Cori; Prof. Dario Vitali, docente di Ecclesiologia alla Pontificia Università Gregoriana: Lettura e interpretazione di un fenomeno storico: quale consegna per il futuro?. Il convegno è parte integrante del progetto dell’istituto comprensivo Cesare Chiominto “#Ioleggoperché… Insieme costruiamo il Mondo”. Gli alunni della classe V A della scuola primaria Virgilio Laurienti introdurranno l’incontro presentando il n° 0 del Giornalino di classe “Notizie in cammino” mentre gli alunni delle classi III A – III B – III C della scuola secondaria Ambrogio Massari, a conclusione del progetto, esporranno i lavori inerenti alcuni obiettivi del percorso di studio. Tutti i lavori sono stati realizzati mediante percorsi verticali dalle insegnanti Secondina Carosi, Sara Boni, Patrizia Corbi (responsabile del progetto), Maria Carmine Nazzari, Maria Carmela Salomone.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?