MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, Carturan incontra i cittadini delle periferie: le ultime manutenzioni risalgono a dieci anni fa
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, Carturan incontra i cittadini delle periferie: le ultime manutenzioni risalgono a dieci anni fa
Attualità

Cisterna, Carturan incontra i cittadini delle periferie: le ultime manutenzioni risalgono a dieci anni fa

Ultimo aggiornamento: 1 Giugno 2018 18:00
Settimio Brandolini Pubblicato 2 Giugno 2018
Condividi
dav
Condividi

“Una città abbandonata a se stessa che vogliamo ricostruire a partire dai servizi essenziali”, lo ha detto Carturan ieri pomeriggio ai numerosi cittadini di Borgo Flora che lo hanno invitato nella frazione per mostrargli lo stato di degrado in cui versa la scuola e la palestra locale. “Dalle scuole alle strade, passando per l’illuminazione fino al verde pubblico – ha detto ai cittadini il candidato sindaco – a me sembra che in gran parte delle zone di Cisterna non si fanno manutenzioni ordinarie da quando ero sindaco io. In questi giorni stiamo girando la città in lungo e in largo e stiamo parlando direttamente coi cittadini dei problemi più sentiti. Siamo stati a Sant’Ilario, a Castel Verde, a Prato Cesarino a Borgo Flora, a San Valentino, nel Villagio Mariotti, in zona Stazione, a Le Castella, a Castel Ginnetti, insomma, abbiamo visitato i quartieri dimenticati dalle ultime due amministrazioni comunali. Parliamo di zone per lo più rimaste ferme agli interventi che la mia amministrazione dispose circa dieci anni fa. La cosa davvero umiliante è che questi cittadini accorati non ci chiedono chissà quale infrastruttura o servizio complesso, la gente di Cisterna ci chiede di sistemare e illuminare le strade, di curare le aree verdi, di rendere gli spazi pubblici sicuri e fruibili. Insomma, ci chiedono l’essenziale ed è un dolore per me constatare le condizioni di questa città, nel Centro come nelle periferie. Vogliamo ricostruire Cisterna – ha aggiunto Carturan – e il nostro non è soltanto uno slogan. Partiremo dal Cimitero comunale, che solo qualche anno fa era il fiore all’occhiello della nostra città e invece adesso è in condizioni di vera e propria emergenza, e dalla manutenzione stradale e a tutte le altre manutenzioni. Nei primi cento giorni Cisterna dovrà, se non altro, riacquisire il decoro urbano che manca da anni. Poi passeremo alle scuole e a tutti gli altri punti descritti bene nel nostro corposo programma elettorale. Cisterna non può più aspettare perché ha già sprecato troppo tempo e subito troppi danni a causa dell’incompetenza e della disonestà. Al punto in cui siamo – conclude Mauro Carturan – con un’altra scommessa sbagliata si rischia di piombare in una situazione irrecuperabile”.

sdr
dav

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?