Bassiano e Roccagorga entrano a pieno titolo tra i Comuni d’Italia che ogni anno partecipano al progetto ministeriale di promozione della cultura della lettura ed entrambe si accingono a firmare il Patto locale per la Lettura. I due paesi lepini sono stati infatti riconosciuti come “Città che legge”, tra i 67 Comuni italiani con meno di 5000 abitanti, per il biennio 2018/2019. Nel caso di Bassiano, il Comune negli ultimi due anni ha partecipato attivamente al programma di promozione della lettura indicato dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo incentivato dal Centro per il Libro e la Lettura e dall’ANCI e, per il secondo anno consecutivo la città di Aldo Manuzio ha ottenuto la qualifica, incentivando e stimolando i ragazzi che frequentano le scuole dell’obbligo, ma anche i ragazzi che hanno interrotto gli studi, attraverso un programma concreto di diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Per Roccagorga, invece, il giusto riconoscimento raggiunto è arrivato grazie al grande lavoro svolto in questi anni dall’amministrazione insieme alla biblioteca comunale per la valorizzazione e promozione di eventi legati alla lettura. L’intento del bando è quello di “riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva”.
Bassiano e Roccagorga, le città ottengono un prestigioso riconoscimento dal Mibact





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.