Dopo le sconfitte contro il CUS Cagliari Sandalyon e il VBA Olimpia Sant’Antioco, l’Istituto Estetico Italiano Sabaudia Pallavolo rialza la testa e sconfigge (3-0), in casa, la Lazio. E’ l’ultima partita di campionato per la formazione pontina e gli atleti e la dirigenza tecnica ci tenevano a fare bene. L’obiettivo di vincere rapidamente è stato centrato e il risultato ottenuto ha ripagato il pubblico affezionato che da sempre segue le sorti del Sabaudia. Calorose le dimostrazioni di affetto nel palazzetto di via Conte Verde, che hanno dimostrato alla squadra quanto i tifosi del Sabaudia abbiano sempre creduto nel progetto nonostante gli infortuni e gli incidenti di percorso che hanno costellato la stagione ormai conclusa. Grazie a questa vittoria l’Istituto Estetico Italiano Sabaudia Pallavolo conclude il campionato all’ottavo posto con 35 punti complessivi. Tre sono stati i set disputati e tutti e tre hanno visto il Sabaudia vincente. Il primo set si apre con le due squadre che giocano punto a punto. La situazione di stallo si interrompe intorno al quinto punto, quando la Lazio prende il sopravvento andando in vantaggio. Un tempestivo time out tecnico chiesto dalla panchina del Sabaudia permette ai pontini di riorganizzare le idee e di riagguantare gli avversari. Il Sabaudia non si lascia crescere l’erba sotto i piedi e passa rapidamente in vantaggio. Grazie anche a dei formidabili muri i pontini mettono duramente alla prova i giocatori della Lazio. La squadra romana però non si lascia scoraggiare e recupera diversi punticini, tuttavia i suoi sforzi non sono sufficienti e il Sabaudia chiude il set con il ragguardevole parziale di 25-19. Nel secondo set si gioca nuovamente sul filo della parità fino a quando la Lazio in corrispondenza del quarto punto prende il largo. Il time out tecnico chiamato dal coach Alberto Gatto sortisce anche questa volta gli effetti dovuti e i pontini seppure con qualche incertezza rimontano. Al diciannovesimo punto fanno un breve ingresso Giacomo Mastracci e il palleggiatore Marco Ferriccioni in sostituzione dell’opposto Alessandro Gaia e del capitano Stefano Schettino. Nonostante qualche breve fuga in avanti della Lazio il Sabaudia riesce a chiudere nuovamente il set a suo favore, con il parziale di 25-23. Nel terzo set, che vede nuovamente l’ingresso del giovanissimo Giacomo Mastracci in sostituzione di Andrea Kouznetsov, il Sabaudia parte in vantaggio. Anche la Lazio immette energie fresche dalla panchina e ciò sembra giovare alla squadra romana, che guadagna qualche punticino fino ad agguantare intorno al nono punto la parità. Dopo qualche scambio sempre sul filo della parità il Sabaudia, seppure tallonato da vicino dalla Lazio, decolla nuovamente. Intorno al diciannovesimo punto fa il suo ingresso nel campo del Sabaudia il giovanissimo centrale Jean Paul Troiani. Poco dopo entrano anche il palleggiatore Marco Ferriccioni e un’altra promessa delle giovanili, Alessandro Pomponi, in sostituzione del capitano Schettino e di Giacomo Mastracci. I cambi non si fermano ed ecco che il libero Fabio Di Pinto viene sostituito da un altro giovanissimo, Luca Rossato. I cambi disposti da Mister Alberto Gatto non alterano gli equilibri del gioco e il Sabaudia come previsto chiude questo set a suo favore con il parziale di 25-21.
Volley, l’Istituto Estetico Italiano Sabaudia chiude la stagione in bellezza




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.