Un’importante novità nel panorama culturale setino sta per prendere forma a partire da questo fine settimana. “Primavera in danza a Sezze” è una rassegna che vedrà compagnie di rilevanza e prestigio nazionale esibirsi presso l’Auditorium Mario Costa. L’idea nasce dalla voglia di arricchire e completare i tanti territori delle arti sceniche contemporanee, con un evento di danza che concorre a fare di Sezze un punto di riferimento culturale per tutte le arti performative. Quello di maggio 2018 sarà il primo di una serie di appuntamenti annuali che metteranno al centro la danza, la performance live e altri eventi quali stage, seminari, concorsi e audizioni per tutti coloro che operano in questo settore. Il cartellone “pilota” di maggio 2018 prevede un susseguirsi di tre eventi distinti, che anticipano le linee sulle quali si assesterà la prima rassegna prevista per la prossima primavera 2019. Sabato 20 maggio alle ore 18:00 andrà in scena lo spettacolo degli allievi del corso di avviamento professionale dell’Associazione Italiana Danzatori, per la sezione dei centri di formazione professionale di rilievo nazionale, con la regia e coreografia di giovani artisti emergenti. Sabato 26 maggio alle ore 21:00 la Compagnia GKO Company presenterà lo spettacolo “Sentire” per la sezione delle compagnie professionali emergenti, scelti secondo criteri di innovatività dei linguaggi e di multidisciplinarietà. In chiusura, domenica 2 giugno 2018 alle 21:00 la Compagnia Almatanz diretta dal Maestro Luigi Martelletta, primo ballerino del Teatro dell’Opera, andrà in scena per la sezione delle compagnie fra le più grandi del panorama artistico nazionale e internazionale, con la regia e coreografia di affermati e prestigiosi nomi del mondo della danza. “GKO Company lavora dal 2013 nella promozione della crescita sociale e culturale del territorio setino, con una serie di iniziative volte ad educare il pubblico, e soprattutto le nuove generazioni, non più abituate allo spettacolo dal vivo”. Afferma il direttore artistico e performer Vincenzo Persi. “L’intento è quello di far conoscere la comunicazione corporea di livello professionale, nella sua natura di linguaggio universale e nella sua potenza espressiva e comunicativa”. Il costo intero del biglietto è di 7,00 euro, per i bambini fino ai 6 anni l’ingresso è gratuito.










Devi effettuare l'accesso per postare un commento.