MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Minturno, “Solcare Minturnae”: la rassegna arriva sul Ponte Real Ferdinando
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Minturno, “Solcare Minturnae”: la rassegna arriva sul Ponte Real Ferdinando
Eventi

Minturno, “Solcare Minturnae”: la rassegna arriva sul Ponte Real Ferdinando

Ultimo aggiornamento: 11 Maggio 2018 14:34
Lidano Lucidi Pubblicato 12 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Domani 13 Maggio alle ore 18:00 il primo appuntamento in programma sul Ponte Real Ferdinando sul Garigliano del cartellone di eventi “Solcare Minturnae” promosso dall’amministrazione comunale, dalla Soprintendenza ABAP per le province di Frosinone, Latina e Rieti, il Parco regionale Riviera di Ulisse e finanziato dalla Regione Lazio con la direzione artistica di Maurizio Stammati. Il primo di due appuntamenti ad ingresso libero dedicati al teatro civile, il secondo sarà il 20 Maggio su Aldo Moro, sul ponte del 1832, primo ponte sospeso realizzato in Italia, a catenaria di ferro, e primo ponte sospeso nell’Europa continentale. In scena la compagnia Berardi Casolari con “Briganti”. Studiando, leggendo e ricercando su libri di storia, su testi di autori contemporanei, e documenti rinvenuti in biblioteche, è nata la volontà di rendere sotto forma teatrale, di descrivere attraverso la messinscena, quelle emozioni e quelle atmosfere vissute durante il brigantaggio meridionale post-unitario (1860-61). La scena si svolge in una cella delle carceri del ex- Regno delle Due Sicilie, dove, attraverso le memorie di un giovane ventiseienne caduto prigioniero in battaglia, si rivivono avvenimenti ed episodi che hanno segnato la vita delle popolazioni del Mezzogiorno d’Italia prodotti dallo scontro fra il nuovo ordine costituito e reazionari. L’intero universo dei fatti narrati trae spunto da documenti storici. Ad essi, però, si miscela il mondo della tradizione orale popolare non privo di spunti fantastici. “L’ignoranza genera violenza, violenza genera violenza”, è uno dei principi che intende trasmettere il lavoro. Un solo attore in scena, Gianfranco Berardi, con una sedia, cerca di manifestare un taglio di una storia ancora per un certo verso negata, ancora attuale e sicuramente universale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?