Ben 310 atleti da ogni parte d’Italia, iscrizioni chiuse lo scorso martedì. Allo start la campionessa italiana di Sprint e di Duathlon Beatrice Mallozzi e un certo Massimiliano Rosolino.
Grande la risposta al richiamo del Latina Lido Triathlon Sprint, evento FITRI del 13 maggio organizzato per il secondo anno consecutivo dalla Latina Triathlon a Capo portiere, sul lungomare di Latina. Dire che c’è fermento in casa della Latina Triathlon è poco. Mesi di intenso lavoro per coronare un primo traguardo già raggiunto in partenza, perché lo Sprint di Latina è diventato dopo appena un anno “gara silver” per il rank nazionale. Una tappa regionale valida per il campionato italiano. “Come direttivo ci siamo impegnati molto, adesso il resto lo faranno gli atleti e il territorio. Lavoriamo per fare di Latina un appuntamento fisso nel calendario agonistico della Federazione Italiana di Triathlon”. Questo il bilancio della vigilia da parte del presidente della Latina Triathlon nonché Ironman Benedetto Faralli. Un appuntamento dal doppio patrocinio morale, quello del Comune di Latina e quello del Panathlon Club International di Latina, che ha istituito per l’occasione un premio fair play all’atleta che si sarà distinto per valori etici dello sport, durante la competizione. Lo Sprint prevede le seguenti distanze: 750 metri di nuoto, 20 km di bici e 5 km di corsa. Un percorso immerso nell’incantevole scenario paesaggistico tra Mar Tirreno e Lago di Fogliano, sullo sfondo del Monte Circeo da una parte e i Monti Lepini dall’altra. Partenza alle 10 per il nuoto dalla spiaggia dell’Hotel Tirreno, uscita dall’acqua dall’ Hotel Miramare. Zona cambio davanti all’Hotel Fogliano, quindi in bici sulla Strada Lungomare da Capoportiere fino alla darsena di Rio Martino, andata e ritorno. Per la corsa altro circuito andata e ritorno per due volte su Via del Lido fino al traguardo davanti l’Hotel Tirreno. Verranno premiati i primi tre uomini e le prime tre donne, assoluti e di categoria.







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.