MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Itri, acqua abusiva: il Movimento 5 Stelle interviene con un’interrogazione sulla situazione complicata
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Itri, acqua abusiva: il Movimento 5 Stelle interviene con un’interrogazione sulla situazione complicata
Attualità

Itri, acqua abusiva: il Movimento 5 Stelle interviene con un’interrogazione sulla situazione complicata

Ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2018 15:12
Settimio Brandolini Pubblicato 23 Maggio 2018
Condividi
Condividi

“L’acqua è un bene di tutti e non può essere utilizzato per gli interessi di singoli: ogni cittadino deve potervi accedere allo stesso modo, alle stesse cifre, godendo degli stessi servizi”. Ed è proprio partendo da questa affermazione, tanto più vera ricordando l’esito dei referendum del 2011, che il Movimento 5 Stelle del Lazio, prima firmataria la consigliera regionale Gaia Pernarella, insieme ai colleghi Valerio Novelli, Davide Barillari, Francesca De Vito e Devid Porrello, con un’interrogazione a risposta scritta, interviene a gamba tesa sulla sempre più complicata situazione verificatasi a Itri dove, utilizzando reti di derivazione abusiva, i proprietari di cinque pozzi autorizzati a esclusivo uso irriguo, da anni approvvigionano di acqua circa mille utenze. “Che indirizzo intende prendere ha la Regione Lazio e la giunta Zingaretti?”, si chiede la consigliera terracinese. Nota ormai la vicenda “scoppiata” il 9 marzo quando la Provincia di Latina, dopo accertamenti dei Carabinieri Forestale “Lazio” Stazione di Itri, invia al Comune aurunco e ai concessionari dei pozzi la diffida all’utilizzo di acqua pubblica sotterranea per usi non conformi a quanto autorizzato ovvero la fornitura idrica a quasi quattromila abitanti: il tutto senza i controllo stabiliti dalla legge per la certificazione a uso potabile e, addirittura, con una tariffa che sarebbe da anni illegittimamente corrisposta ai proprietari dei pozzi. Superati ormai ampiamente i tempi massimi entro i quali una pubblica amministrazione deve adempiere a una diffida, ecco dunque arrivare l’interrogazione al presidente della Giunta Regionale Nicola Zingaretti, all’assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità, Mauro Alessandri, e all’assessore all’Agricoltura, Ambiente e Risorse Naturali, Enrica Onorati. Nel dettaglio, oltre a voler conoscere se gli enti interrogati erano consapevoli della vicenda, si chiede “se si ha intenzione di emettere controlli contabili per il pagamento dei relativi canoni di concessione; se si ha intenzione di verificare la quantità di risorsa idrica immessa abusivamente nella rete di acquedotti; per quale motivo nella ricognizione delle infrastrutture del piano d’ambito la rete di acquedotti non è stata rilevata; perché la suddetta rete infrastrutturale non è stata rilevata durante la stesura del piano regolatore degli acquedotti del 2004 visto che da notizie sembra esistere da molto tempo prima; in quale maniera la Regione potrà dare soddisfacimento alla proposta avanzata dal Sindaco di Itri e nel rispetto di quale normativa vigente sia prevista una risoluzione della problematica che contempli l’istituzione di un consorzio tra gli utenti oggetto della fornitura idrica abusiva”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?