MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, rifondazione comunista lancia un appello per la pulizia del parco De Curtis
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, rifondazione comunista lancia un appello per la pulizia del parco De Curtis
Attualità

Formia, rifondazione comunista lancia un appello per la pulizia del parco De Curtis

Ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2018 10:59
Settimio Brandolini Pubblicato 26 Maggio 2018
Condividi
Condividi

“Vogliamo denunciare lo stato di abbandono in cui si trova il parco “De Curtis”. Purtroppo entrando nel parco si può osservare l’erba alta anche un metro che invade la maggior parte delle aiuole e la sporcizia in più punti, anche con bottiglie rotte tali da causare rischio di infortunio per un ignaro cittadino. L’erba è alta anche in corrispondenza delle aree gioco poste proprio all’ingresso dello stesso. E’ quanto si legge nel comunicato diffuso oggi dal circolo ‘Enzo Simeone’, partito della Rifondazione Comunista di Formia. Le aiuole con le piantine messe a dimora a quel tempo dal comitato civico, sono ormai sopraffatte dalle erbacce circostanti. Mentre i bagni pubblici restano sempre uguali a se stessi, ovvero distrutti ed inutilizzabili, dal giorno in cui furono vandalizzati da una mano misteriosa. Ma la cosa che fa più rabbia è vedere l’erba tagliata nell’area sottratta al parco e destinata a parcheggio. Il gestore del parcheggio, che noi contestiamo in quanto chiediamo da sempre che anche questa parte del parco sia dedicata a verde attrezzato, avrebbe potuto provvedere alla pulizia dell’altra parte del parco, tenuto conto del guadagno che si trarrà dai parcheggi durante il periodo estivo. Questo non è accettabile e per questo chiediamo che si provveda nel più breve tempo possibile ad un intervento di manutenzione ordinaria che preveda non solo il taglio dell’erba ma anche la messa in sicurezza dello stesso. Chissà cosa ne pensa la regione Lazio che del parco “De Curtis” è la proprietaria e che con deliberazione di Giunta Regionale 295 del 27.05.2014 – a seguito di richiesta del Comune di Formia – ha deliberato di affittare – per dodici mesi – proprio al Comune di Formia l’appezzamento di terreno sito in località Santo Janni 13, denominato Parco De Curtis, dietro pagamento di un canone annuo pari ad € 2.605,72. Successivamente con Deliberazione n.229 del 19.05.2015 la Giunta Regionale del Lazio, per il Parco de Curtis, ha stabilito di stipulare un nuovo contratto dalla durata di sei anni + sei anni, dietro pagamento di un canone annuo pari questa volta a € 13.028,26 annui. Non abbiamo copia del contratto ma crediamo che in esso vi siano degli obblighi da parte dell’ente locatario circa la manutenzione e la messa in sicurezza del parco “De Curtis”, quindi è ora di mettersi in regola. D’altronde la cura del parco è una questione di civiltà a cui l’amministrazione comunale, chiunque la governi, non può sottrarsi. Non potrebbe essere peggior biglietto da visita di una città vuole vivere di turismo per trecentosessantacinque giorni all’anno. Evidentemente sono solo chiacchiere per gli allocchi”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?