MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi e Itri, “Il poeta Orazio verso Brindisi”: al centro dell’evento Appia Day
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Fondi e Itri, “Il poeta Orazio verso Brindisi”: al centro dell’evento Appia Day
Eventi

Fondi e Itri, “Il poeta Orazio verso Brindisi”: al centro dell’evento Appia Day

Ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2018 14:11
Lidano Lucidi Pubblicato 31 Maggio 2018
Condividi
Condividi

“Il poeta Orazio verso Brindisi” è stato al centro della giornata dedicata all’evento Appia Day 2018, tenuto domenica scorsa 27 maggio sull’antico tracciato tra Fondi e Itri. Grazie all’Associazione Araldica Contado d’Aquino e alla Pro Loco Fondi, il famoso Orazio e altri personaggi romani, hanno ripercorso la Regina Viarum per celebrare il fascino e l’incanto dello storico e originale modello di collegamento viario capace di unire Roma e territori lontani. L’appuntamento di domenica 27 Maggio scorso dell’Appia Day, tra i numerosi eventi organizzati da un vasto comitato promotore, è stato promosso dai Comuni di Fondi e Itri, con il patrocinio di Regione Lazio e Visit Lazio e la collaborazione di Parco Naturale dei Monti Aurunci, Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, Pro Loco Fondi, Pro Loco Itri, Legambiente, Associazione Onorato II Caetani, Associazione Culturale Gruppo Folk Città di Fondi e Associazione Araldica Contado d’Aquino. Sull’antico percorso tra Fondi e Itri si è svolta l’iniziativa molto articolata con visite guidate, interventi storico-culturali e intrattenimenti musicali. Al Fortino di Sant’Andrea, il prof. O. Antonio Bologna è intervenuto sul tema “Il poeta Orazio verso Brindisi” alla presenza e attorniato dai personaggi romani in costume d’epoca dell’Associazione Contado d’Aquino. Quindi si è proceduto alla piantumazione di alberi donati dal vivaio del Parco dei Monti Aurunci. Dopo la pausa pranzo, ci si è ritrovati, nel pomeriggio alle ore 16.00 al parcheggio dell’Appia Antica in località Sant’Andrea: il prof. Bologna ha riproposto l’intervento sul poeta Orazio. Dopo di lui lo storico Alfredo Saccoccio ha curato il percorso archeologico verso il Fortino Sant’Andrea, dove Raniero De Filippis è intervenuto sul tema: “Il terzo Libro dei Dialoghi di Papa Gregorio Magno”. Presenti il vicesindaco di Fondi Beniamino Maschietto, la presidente della commissione turismo e cultura Sandra Cima e il consigliere del Comune di Itri Mattia Punzo. La giornata dedicata all’Appia Day si è conclusa con l’intrattenimento musicale e le danze del Gruppo Folk Città di Fondi. Le visite guidate sono state curate da: Associazione Archeologica Ytri, ACSD Escursionis Monti Aurunci, Associazione Gruppo dei Dodici e Associazione Mimesis. L’antico tracciato della Via Appia è sempre aperto e percorribile a piedi e in bicicletta, nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?