MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, Via della Transumanza: il Comune punta sul turismo lento e sostenibile
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cisterna, Via della Transumanza: il Comune punta sul turismo lento e sostenibile
Attualità

Cisterna, Via della Transumanza: il Comune punta sul turismo lento e sostenibile

Ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2018 14:51
Lidano Lucidi Pubblicato 21 Maggio 2018
Condividi
????????????????????????????????????
Condividi

Cisterna partecipa all’istituzione della Via della Transumanza in concomitanza con la candidatura a patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. La città pontina, insieme alla secolare tradizione e cultura dei butteri, è fortemente legata a quella della transumanza. A questa si devono le ancora presenti e attese fiere dell’Ascensione e della Ricalata che segnavano il momento dell’ascesa, a maggio, e del rientro dei pastori con le loro greggi verso i pascoli di altura. Cisterna, inoltre, rappresentava un punto nevralgico nell’antico sistema viario e commerciale dell’epoca, attraversata dall’Appia, dalla consolare – che la sostituiva durante i fenomeni di impaludamento -, solcata perpendicolarmente dalla doganale o via della Transumanza che da Nettuno giungeva a Jenne, Filettino, Trevi e viceversa. Numerose sono infatti le famiglie cisternesi originarie di quei luoghi e che hanno avuto un ruolo importante nella crescita, sociale ed economica della città. Oggi quel legame, mai sciolto, torna ad essere di forte attualità e a gettare le basi per un progetto di futuro sviluppo turistico ed economico. Il Commissario Straordinario di Cisterna nei giorni scorsi ha deliberato l’adesione al protocollo d’intesa per proporre al costituendo Forum per la Rete dei Cammini del Lazio il riconoscimento, e inserimento nel relativo catasto, dell’antica Via della Transumanza. La proposta nasce da un Comitato Promotore costituito da UNPLI, Pro Loco e varie associazioni locali, tra cui la Pro Loco di Nettuno, la Libera Università Popolare dell’Agricoltura di Antonio Volpi e Sulle Tracce di Antichi Sentieri di Paola Maroncelli. Tre le province coinvolte (Roma, Latina e Frosinone), quattordici i Comuni con Nettuno e Jenne capofila. L’obiettivo è di ripristinare l’esistente tratturo, attrezzarlo per renderlo percorribile in sicurezza attraendo quel turismo sostenibile che potrebbe godere di un paesaggio ambientale straordinario come la tenuta di “Torrecchia Vecchia”, il Monumento Naturale “Lago di Giulianello”, la “Selva di Paliano” e il “Parco dei Monti Simbruini”, intersecare due tratti della “Via Francigena del Sud” (Velletri-Fossanova e Casilina) e il “Cammino di San Benedetto”, assaporare le eccellenze eno-gastronomiche locali, vivere un’esperienza secolare.

????????????????????????????????????

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?