MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, la biblioteca riceve al Salone del libro di Torino il premio nazionale “Nati per Leggere”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cisterna, la biblioteca riceve al Salone del libro di Torino il premio nazionale “Nati per Leggere”
Eventi

Cisterna, la biblioteca riceve al Salone del libro di Torino il premio nazionale “Nati per Leggere”

Ultimo aggiornamento: 23 Maggio 2018 13:49
Lidano Lucidi Pubblicato 24 Maggio 2018
Condividi
Condividi

La Biblioteca di Cisterna con il progetto “LeggiAmo” e il gruppo locale di Nati per Leggere hanno ricevuto il Premio Nazionale Nati per Leggere categoria “Reti di libri”. La targa e 2mila euro per incrementare il patrimonio librario nella rete territoriale sono stati consegnati lo scorso 14 maggio all’interno del Salone Internazionale del Libro di Torino. A giudicare il progetto della Biblioteca di Cisterna il migliore d’Italia è stato un comitato di esperti della letteratura d’infanzia e di pedagogia. Questa la motivazione ufficiale: “La Biblioteca di Cisterna ha promosso e attivato una rete con le biblioteche comunali di Aprilia e Cori, coinvolgendo i pediatri di base operanti nei due territori limitrofi, svolgendo attività in rete di promozione alla lettura dal prenatale all’età prescolare e lavoro di formazione per adulti. Lodevole la presentazione della rete e l’impegno nella comunicazione e nella partecipazione a eventi nazionali di promozione alla lettura”. Ma tante sono ancora le iniziative in corso, e tante quelle da tenersi, organizzate o promosse dalla Biblioteca comunale in stretta collaborazione con Nati per Leggere e, nel caso della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” con l’Istituto Comprensivo Leone Caetani. Giovedì 17 maggio, nella corte interna di Palazzo Caetani, l’autore Daniele Aristarco ha incontrato gli alunni del secondo ciclo primaria e della scuola secondaria di primo grado, mentre nel pomeriggio si è tenuto un incontro di formazione con i docenti “Dimmi di no e ti dirò chi sei – raccontare la disobbedienza”. Le letture dell’autore sono state alternate da interventi musicali curati da Chiara Perciballi.
Venerdì 18, invece, si è tenuta la seconda edizione del Pedi-book “La piazza racconta” con attività di lettura e promozione alla lettura. In Piazza XIX Marzo si sono succeduti “Naturalmente in rima…” con Massimiliano Maiucchi, le “Fiabe animate” di MOB (Mobilitazioni Artistiche) con Marianna Cozzuto, le “Storie disegnate” del disegnatore Danilo Angeletti, “Read me! Storytelling in lingua inglese” con Daiana Liotta, “…con il sole di maggio” letture #abassavoce con il Gruppo locale Nati per Leggere, “Inventare la lettura per inventare il mondo” letture a cura de Lapostrofo, “Leggendo…giocando” con il Gruppo Scout. A ciò si è aggiunto un angolo espositivo di libri per bambini curato dalle librerie “Anacleto” e “Voland”. Mercoledì prossimo, invece, le attività si trasferiranno in Piazza Signina a Cori per “Un parco di libri”. Si tratta di una collaborazione con la Biblioteca comunale lepina e Nati per Leggere per promuovere la lettura tra i bambini dai 0 ai 6 anni e loro famiglie. “La promozione delle lettura – ha commentato il dirigente del Settore Cultura e Pubblica Istruzione, Luciano Bongiorno – è uno degli obiettivi che da tempo persegue questo settore. Grazie alla competenza e all’impegno degli operatori della Biblioteca comunale e ai volontari di Nati per Leggere, nonché alla collaborazione con gli istituti scolastici e vari enti del territorio come la Asl, i pediatri e i comuni a noi vicini, stiamo realizzando una serie di attività che portano la lettura oltre le mura della scuola o della biblioteca associandole l’aspetto ludico, sociale e ricreativo. Uno sforzo ripagato dalla crescente presenza di bambini, ragazzi e anche adulti che leggono e dall’importante premio nazionale di Nati per Leggere.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?