MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Aprilia, pronto il progetto per la realizzazione della nuova scuola Gramsci
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Aprilia, pronto il progetto per la realizzazione della nuova scuola Gramsci
Attualità

Aprilia, pronto il progetto per la realizzazione della nuova scuola Gramsci

Ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2018 9:48
Settimio Brandolini Pubblicato 26 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Una nuova scuola o una “trappola” molto pericolosa e costosa?
Realizzarla sì, ma non a questo costo e non lì! Con deliberazione della Giunta comunale n. 36 del 03/02/2017 “n.133 – Lavori di realizzazione nuovo plesso scolastico A. Gramsci – Approvazione progetto preliminare” è stato avviato l’iter per la realizzazione del nuovo complesso scolastico in sostituzione dell’attuale struttura di proprietà di privati, per la quale il Comune paga 185.000 € l’anno. In detta deliberazione viene specificato che la realizzazione dell’intervento è prevista su area distinta al catasto del Comune di Aprilia al fg.67 partt. 40-44-45 (parte)-346-347-353+356-357-380-555, avente superficie di ca. mq.15.630. Originariamente detta area era destinata a verde pubblico nell’ambito di un piano di lottizzazione, giusta Convenzione Rep. N. 29 del 11/11/1976 tra il Comune di Aprilia e la Soc. Canebi, ai sensi dell’art. 8 della L. n. 765 del 06/08/1967. In virtù di detta convenzione, la Canebi S.r.l., avrebbe dovuto provvedere alla realizzazione delle
opere di urbanizzazione secondaria nonché a cedere al Comune di Aprilia le suddette aree. Le opere di urbanizzazione secondaria insistenti sulle superfici in argomento non vennero mai realizzate e la citata Soc. Canebi, nel frattempo, venne dichiarata fallita dal Tribunale di Roma in data 09/10/1983 – fallimento n. 40663. Per le aree in questione, non è mai stata perfezionata l’acquisizione al patrimonio comunale ed attualmente è pendente un contenzioso a causa di intervenuta sentenza di usucapione. Poiché la destinazione urbanistica del sito della realizzanda nuova scuola, era verde pubblico, l’amministrazione del Sindaco Antonio Terra ha richiesto una variante urbanistica, concretizzatasi con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 seduta ordinaria del 09/03/2017, dalla quale si evince che il terreno “non è conforme allo strumento urbanistico generale di questo Comune …… si rende necessario modificare la destinazione urbanistica dell’area interessata da zona G a Zona F1 del vigente P.R.G. dando atto che tale modifica non comporterà diminuzione degli standard urbanistici. Il provvedimento è stato successivamente inviato alla Regione Lazio. Inoltre, il costo complessivo del nuovo plesso, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 12/05/2016 veniva aggiornato ad un ammontare di € 7.000.000,00 da finanziarsi con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti nell’esercizio finanziario 2018. E’ il caso di sottolineare che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 54 del 01/08/2013 lo studio di fattibilità redatto dal Settore LL.PP. relativo ai Lavori di realizzazione nuovo plesso scolastico Gramsci, era dell’ importo complessivo di € 4.515.000,00. Il Sindaco Antonio Terra e la sua giunta, nonostante le sopra evidenziate criticità, hanno ritenuto l’area sopra indicata idonea all’insediamento del nuovo istituto scolastico A. Gramsci. Un siffatto attaccamento a detto terreno, sul quale dovrebbe sorgere la nuova scuola, ipotizza delle caratteristiche di eccellenza del luogo che dovrebbe offrire posizione, morfologia ed esposizione eccelse per ospitare una nuova scuola il cui costo di realizzazione, dal 2013 al 2018, è passato da 4.515.000 euro a 7.000.000 di euro, una differenza di circa 5 miliardi del vecchio conio!

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?