MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Una festa per Aprilia: al mercato coperto si celebra la storia della città
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Una festa per Aprilia: al mercato coperto si celebra la storia della città
Eventi

Una festa per Aprilia: al mercato coperto si celebra la storia della città

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2018 21:20
Antonella Rizzo Pubblicato 24 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Aprilia, storie di fiori e di eroi” – Arte e tradizioni dal mito alle modernità andrà in scena la mattina del 5 maggio 2018 dalle ore 9.30 presso il Mercato Coperto di Aprilia.

Ideato e organizzato dalle associazioni culturali L’Arco di Aprilia e Liberi Cantores si avvale della preziosa collaborazione di altre compagini quali Mikibù, Volontariato Infiorata Città di Aprilia, Assinarch, Lo Scrigno, CAI, Mestieri e Tradizioni, Radici con le Ali, Radici di Carroceto, e altre che saranno reclutate in base alle esigenze di un copione che vede come protagonista la città e i suoi abitanti originari con i loro dialetti, con i loro costumi e le loro tradizioni.

Da queste radici affondate nel terreno sociale e culturale, fertile e florido, le associazioni  culturali presentano il loro progetto ai giovani  affinché si sentano parte integrante della comunità.

Un evento unico che vede come attori protagonisti le tante associazioni  in un giorno di regolare attività commerciale per il Mercato Coperto, primo centro di riunione laico dei pionieri pontini dove nasceva il confronto e lo scambio culturale.

La vita davanti, incipit della manifestazione, titola l’ultimo capitolo del libro di Pasqualino Nuti che ricorda ancora bene quando Aprilia era una città di fiori: le sue vie originarie portano infatti nomi come Via delle Margherite, Via degli Oleandri, Largo delle Rose, e altri ancora.

Del resto la quarta “città nuova” era un piccola oasi nell’immensa distesa di terra più o meno acquitrinosa, governata dalla famigerata zanzara anofele. Un territorio che ospitava tuttavia una grande storia mitologica, quasi sconosciuta ai più, ma di grande fascino e bellezza.

Dopo la Battaglia di Aprilia a temine del Secondo Conflitto Mondiale, la cosiddetta The Factory, Aprilia risorgeva grazie alla volontà e al lavoro dei superstiti e dei profughi rientrati che hanno ricostruito il loro territorio dotandolo di grandi potenzialità di sviluppo socio-economico.

Tra la fine degli anni ’70 e per almeno un ventennio purtroppo il discutibile gusto di costruttori e politici e i continui e incontrollati insediamenti hanno dissacrato l’originaria vocazione e bellezza della città che il progetto delle associazioni tende a restaurare, almeno nella memoria.

La vita davanti è Aprilia, città dei fiori e di eroi.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
TAGGATO:Apriliaassociazioni culturalicittà pontineL'Arco di Aprilialiberi cantoresmercato coperto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?