A.A.A. cercasi nuovo amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze spa. Le dimissioni di Bernardino Quattrociocchi, che diventeranno esecutive dopo l’approvazione del Bilancio della società partecipata del Comune, hanno costretto l’ente a dare il via alle manifestazioni di interesse per trovare il suo successore, unitamente ad un altro avviso pubblico nel quale si cerca la figura di Revisore Unico dei conti della stessa società. Nell’avviso pubblico relativo al nuovo amministratore si legge che chiunque sia interessato può presentare la domanda di candidatura debitamente sottoscritta, facendo pervenire al sindaco, a pena di inammissibilità, entro e non oltre le 12 del 4 maggio 2018, una formale comunicazione in carta libera, scegliendo o di consegnare a mano all’ufficio protocollo, o di inviare la documentazione tramite posta elettronica a protocollo@pec.comune.sezze.lt.it, oppure con una spedizione postale di un plico contenente la domanda di candidatura indirizzata al sindaco. Alla domanda dovrà essere allegata la dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle cause di ineleggibilità, inconferibilità, incompatibilità e di esclusione, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai fini del procedimento di nomina, una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e il curriculum vitae. Potrà essere nominato amministratore chi gode della cittadinanza italiana, non sia stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato e chi non abbia ricoperto nei cinque anni precedenti incarichi analoghi, abbia chiuso in perdita tre esercizi consecutivi e non sia coniuge, ascendente, discendente, parente o affini entro il quarto grado degli amministratori del Comune di Sezze o dei consiglieri comunali in carica. I candidati dovranno inoltre dimostrare di avere il possesso di competenze tecniche o amministrative per studi compiuti e per esperienze lavorative. L’amministratore unico sarà incaricato per un periodo non superiore a tre esercizi e il compenso sarà stabilito contestualmente alla nomina, nei limiti previsti dalle vigenti disposizioni normative. In caso di mancata presentazione di candidature o di candidature prive dei requisiti richiesti, o comunque qualora le candidature presentate non garantiscano il necessario rapporto fiduciario, il sindaco riaprirà i termini per la presentazione di ulteriori candidature. Parte, quindi, la caccia al nuovo amministratore, una figura che l’ente, stando a quanto si percepisce, vorrebbe molto simile, per competenze e capacità, al dimissionario Bernardino Quattrociocchi.
Sezze, parte l’Avviso Pubblico per il nuovo amministratore unico della SPL




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.