La giunta comunale di Sezze rispetta i principi delle pari opportunità e nei giorni scorsi ha deciso di approvare il Piano Triennale delle Azioni positive per la realizzazione della parità uomo donna nel lavoro. Le azioni positive rappresentano misure preferenziali per porre rimedio agli effetti sfavorevoli indotti dalle discriminazioni, per guardare alla parità attraverso interventi di valorizzazione del lavoro delle donne e per riequilibrare la presenza femminile nei luoghi di vertice. L’ente setino, consapevole dell’importanza di uno strumento finalizzato all’attuazione delle leggi di pari opportunità, ha inteso armonizzare attraverso l’adozione del Piano delle Azioni Positive per il triennio 2018-2020 la propria attività al perseguimento e all’applicazione del diritto di uomini e donne allo stesso trattamento in materia di lavoro, anche al fine di migliorare, nel rispetto del contratto nazionale e della normativa vigente, i rapporti con il personale dipendente e con i cittadini. Il piano approvato dalla giunta si pone, oltre che come adempimento ad un obbligo di legge, come strumento semplice ed operativo per l’applicazione concreta delle pari opportunità avuto riguardo della realtà e delle dimensioni dell’ente. Dalla rilevazione della dotazione organica del personale dipendente alla data odierna si desume un certo disequilibrio fra presenza femminile e maschile, evidenziando che gli uomini sono in numero doppia rispetto alle donne, per la precisione 56 uomini e 27 donne su un totale di 83 dipendenti comunali.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.