MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, l’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta-Norma ha aderito al progetto “Noi Siamo Bambini”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, l’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta-Norma ha aderito al progetto “Noi Siamo Bambini”
Attualità

Sermoneta, l’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta-Norma ha aderito al progetto “Noi Siamo Bambini”

Ultimo aggiornamento: 25 Aprile 2018 13:37
Lidano Lucidi Pubblicato 26 Aprile 2018
Condividi
Condividi

L’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta-Norma ha aderito al progetto “Noi Siamo Bambini”, una campagna che coinvolge 10 scuole di Lazio e Campania sulla prevenzione e il contrasto all’abuso e allo sfruttamento sessuale dei minori. Capofila del progetto e’ l’istituto Morano di Caivano (Napoli). Il progetto “Noi Siamo Bambini”, con le scuole e il dipartimento Pari Opportunità della presidenza del Consiglio, coinvolge anche l’Istituto di Ortofonologia, l’agenzia di stampa Dire, il Garante dell’Infanzia del Lazio e la Società Italiana di Pediatria.
“Abbiamo problematiche forti dovute soprattutto alla disgregazione sociale – spiega il dirigente scolastico Giovanna Tufarelli – abbiamo cercato, quindi, di attivarci in questo senso attraverso uno sportello psicologico rivolto sia ai genitori che ai docenti che agli studenti della secondaria di primo grado. E’ uno sportello che funziona molto, di cui si avvertiva l’esigenza”.
Non solo. Sempre l’Istituto Caetani fa parte del progetto “Circolo Virtuoso: Sostenibilità e Prossimità dell’Agricoltura” promosso da U.Di.Con – Unione per la Difesa dei Consumatori, che punta a favorire i prodotti agricoli locali, rispettando la stagionalità e prediligendo la qualità, portare in tavola prodotti sani e genuini: interventi mirati a ridurre le distanze tra campagna e città e sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare. Il progetto prevede diversi step, tra cui un tour nelle aziende agricole locali insieme alle scuole delle province di Roma, Latina e Frosinone. “Tanti progetti attivati per una scuola che dimostra giorno dopo giorno un alto grado di maturità – spiega il delegato alla pubblica sistruzione, bilancio e attività produttive Antonio Di Lenola – Al dirigente scolastico, agli insegnanti e agli studenti le congratulazioni mie e di tutta l’amministrazione per i grandi risultati che stanno raggiungendo, non ultimo la partecipazione alle finali interregionali di scacchi da parte degli studenti della scuola del centro storico”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?