MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, gestione dei rifiuti nel centro storico: i commercianti sul piede di guerra
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, gestione dei rifiuti nel centro storico: i commercianti sul piede di guerra
Attualità

Sermoneta, gestione dei rifiuti nel centro storico: i commercianti sul piede di guerra

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2018 12:24
Lidano Lucidi Pubblicato 24 Aprile 2018
Condividi
Condividi

La “rivoluzione” che l’amministrazione ha deciso di realizzare all’interno del centro storico, sul versante del conferimento dei rifiuti, con la scelta di non effettuare da oggi la raccolta porta a porta per le utenze non domestiche, attivando, di contro, il servizio di raccolta di rifiuti differenziati multimateriali mediante il sistema Igenio, manda su tutte le furie i commercianti del borgo, che hanno scritto una lettera al sindaco e all’assessore Centra nella quale contestano la scelta, a loro modo di vedere sbagliata e non rispettosa delle reali esigenze di diverse attività commerciali che sarebbero costrette a trasportare i rifiuti, umido, indifferenziato, plastica e metallo, cartone e alluminio, ben lontani dalle loro aree di commercio, con un danno ed un disagio soprattutto nel periodo estivo: “Riteniamo questa decisione sbagliata – si legge nella lettera firmata dalla metà dei commercianti del centro storico sermonetano – e lontana dalle nostre reali esigenze, già palesate alla vostra amministrazione nel corso di questi anni. E’ debole anche la questione di rendere più decoroso il centro storico, che invece andrebbe valorizzato impegnandosi a ritirare giornalmente i rifiuti. Sembra una soluzione di comodo per chi non riesce a gestire al meglio la situazione, non di chi ha a cuore gli sforzi che diversi esercenti stanno mettendo in campo in questo periodo di forte crisi”. Anche le riduzioni sulla tariffa, sempre secondo i firmatari, sembrano esigue se si paragonano al disagio: “Le politiche sulla raccolta differenziata – conclude la nota – hanno bisogno di una visione più a largo raggio. Restiamo nella disponibilità di confrontarci su soluzioni praticabili, ma abbiamo deciso di non prestarci a questo modo di risolvere le questioni. Preferiamo si implementi il servizio giornaliero di porta a porta e, dal canto nostro, potremmo impegnarci a conferire in via Madonna delle Grazie nei periodi con maggiore affluenza turistica, proprio per venire incontro alle esigenze degli operatori ecologici e per mantenere il massimo decoro del centro storico”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?