MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, la polizia locale a scuola di formazione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sabaudia, la polizia locale a scuola di formazione
Attualità

Sabaudia, la polizia locale a scuola di formazione

Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2018 14:34
Settimio Brandolini Pubblicato 11 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Oltre 70 Poliziotti locali provenienti dalla provincia di Latina e persino dalla Campania (Ercolano) a scuola di polizia edilizia, nel corso organizzato dal DiCCAP, dall’ANASPOL-Polizie Locali e dal Corpo della Polizia Locale di Sabaudia, che si è tenuto stamattina presso la prestigiosa Sala Convegni del Parco del Circeo a Sabaudia. “Fare il poliziotto locale richiede conoscenze multidisciplinari che vanno dalle materie amministrative, come edilizia e commercio a quelle legate alla sicurezza urbana e ci vuole un costante aggiornamento anche per le continue modifiche legislative che subiscono. Come DiCCAP cerchiamo di stare sempre il più vicino possibile ai lavoratori offrendo loro questi corsi in forma gratuita e la massiccia presenza di oggi dimostra che in Categoria c’è n’è davvero bisogno. Approfitto per ringraziare il Sindaco di Sabaudia Avv. Giada Gervasi, il Vice-Sindaco Saverio Minervini e il Comandante Daniele De Sanctis per il saluto portato ai poliziotti locali.” ha dichiarato Domenico Paravani, coordinatore provinciale DiCCAP Latina. “La materia edilizia negli ultimi anni ha subito notevoli modifiche facendo anche variare le tecniche di vigilanza ed accertamento delle Polizie Locali, è necessario restare sempre al passo con i tempi per poter rendere un efficace ed efficiente servizio alla cittadinanza, a difesa soprattutto dell’ambiente.” ha concluso il Dott. Antonio D’Emilio, relatore del corso, direttore della rivista professionale online “Cultura della legalità” dell’ANASPOL e funzionario della Polizia Locale di Roma in servizio presso il Reparto Urbanistica della Procura della Repubblica di Roma.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?