MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Lievito 2018 si presenta: dieci giorni pieni di eventi, con una lunga coda fino a fine maggio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Latina, Lievito 2018 si presenta: dieci giorni pieni di eventi, con una lunga coda fino a fine maggio
Eventi

Latina, Lievito 2018 si presenta: dieci giorni pieni di eventi, con una lunga coda fino a fine maggio

Ultimo aggiornamento: 17 Aprile 2018 13:56
Lidano Lucidi Pubblicato 18 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Lievito torna anche quest’anno, ricco di novità. La prima è che l’edizione 2018 – la settima, dal 22 aprile al 1° maggio – è il frutto del lavoro di diverse associazioni oltre a Rinascita Civile, che ha ideato la rassegna e che da sempre la organizza, e del contributo di attività commerciali non esclusivamente in veste di sponsor, ma che daranno il proprio contributo ospitando nei loro spazi alcuni degli eventi in programma. E dopo Lievito, c’è Proseguendo Lievito con eventi il 5, il 10 e il 25 maggio. Il principale partner è l’associazione culturale Magma. Ci sono anche Mad– Museo di arte diffusa, una solida tradizione, Multisala Oxer e Libreria Feltrinelli. “Segno che in città sta crescendo l’amore per la cultura e che Lievito è diventato un appuntamento atteso” – ha commentato Sara Lazzaro, presidente di Rinascita Civile, che ha introdotto la presentazione. Un punto ribadito anche dal sindaco di Latina Damiano Coletta, presente oggi in conferenza stampa. “Lievito è un’onda che ti travolge e sta diventando una realtà famosa anche fuori dal nostro territorio: questo per Latina non può che essere motivo di orgoglio”. A prendere la parola è stato poi Renato Chiocca, consulente artistico della rassegna, che è entrato nel cuore del programma e che ha evidenziato come Lievito sia un momento di riappropriazione del centro storico, uno spazio di espressione per i cittadini, per nuove idee e nuove proposte. Gli spettacoli di punta, entrambi in programmazione al Teatro comunale D’Annunzio, sono rappresentanti da “Processo per Stupro” (martedì 24 aprile ore 21:00) e da “Emozioni”, concerto biografico, omaggio a Lucio Battisti di Gianmarco Caroccia e Mogol (venerdì 27 aprile ore 21:00). “Il filo conduttore più importante di Lievito 2018 – ha tenuto a sottolineare Sara Lazzaro – è il tema delle donne, ricorrente e centrale in questo festival”. Non soltanto per quanto riguarda gli spettacoli, ma anche per gli appuntamenti letterari e cinematografici: si parte dalla presentazione del libro-inchiesta “La sottile linea bianca” di Angela Iantosca, giornalista di Latina che affronta il tema della droga e della criminalità organizzata; nella stessa giornata del 25 aprile ci sono l’incontro con Francesca Melandri, autrice di “Sangue giusto” candidata al Premio Strega 2018 (ore 17:30 Palazzo M) e la proiezione del film di Sabrina Varani, “Pagine nascoste” (ore 21:00 cinema Oxer); ci sarà una serata speciale (29 aprile ore 20:00 Bacco e Venere) con “Storie di olio e di brigantesse”; poi ancora con Lievito Madre (30 aprile ore 21:00 Oxer) la proiezione del film di Concita De Gregorio e Esmeralda Calabria alla presenza delle registe. Ci sarà spazio anche per le scuole, come ogni anno, negli eventi della mattina dall’infanzia alle superiori e con approfondimenti scientifici il pomeriggio dedicati soprattutto al mondo degli universitari. Grande attenzione viene riservata nell’edizione 2018 anche ai più piccoli: numerosi gli eventi dedicati proprio ai bambini – tutti gratuiti e divisi per fasce di età – messi a punto in stretta sinergia con associazioni e privati. “Perché la cultura non è solo degli adulti, ma può essere anche uno spazio di gioco dal quale partire per sviluppare competenze e conoscenze”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?