MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, la giunta approva la delibera sul testamento biologico
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, la giunta approva la delibera sul testamento biologico
Attualità

Latina, la giunta approva la delibera sul testamento biologico

Ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2018 14:32
Lidano Lucidi Pubblicato 23 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Il Comune di Latina, con deliberazione di giunta n. 185 approvata nei giorni scorsi, dà seguito a quanto sancito della Legge n. 219 del 22 Dicembre 2017, che “…tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona e stabilisce che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata, tranne che nei casi espressamente previsti dalla legge…”. A tale scopo è possibile depositare presso l’Ufficio Anagrafe del Comune la cosiddetta Dichiarazione Anticipata di Trattamento, conosciuta anche con la sigla DAT, che è un vero e proprio testamento biologico, un documento firmato anticipatamente che dà la possibilità ad un cittadino italiano di accettare o rifiutare trattamenti sanitari nell’eventualità in cui dovesse trovarsi ad affrontare una malattia terminale, irreversibile o invalidante e, soprattutto, nella condizione di incapacità di esprimere il proprio diritto di acconsentire o non acconsentire alle cure proposte anche nella consapevolezza che la sua scelta possa accelerare la fine della propria esistenza. Fino all’entrata in vigore della citata legge era il medico a decidere quale percorso terapeutico intraprendere ma, il progresso scientifico e tecnologico che ha reso possibile la cura di alcune patologie un tempo letali e di tenere in vita artificialmente pazienti in condizioni di stabilità, ha mutato le scenario anche legislativo. In virtù di quanto espresso dalla normativa, dunque, qualunque cittadino già da oggi può registrare e depositare presso l’Ufficio Anagrafe del Comune la DAT, nominando anche uno o più fiduciari che, in caso del verificarsi della predetta situazione, divengono i soggetti chiamati a dare fedele espressione di quelle che sono le decisioni stabilite ed indicate nel documento. Tutte le tematiche relative alla DAT saranno esplicitate in un incontro aperto alla cittadinanza organizzato in collaborazione con la Federnotai, la FNOMCeO e la Rete Città Sane per il 4 maggio p.v. presso la sala De Pasquale del Comune di Latina. L’appuntamento è per le 16:30.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?