MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Acli Terra Lazio: l’Inps ha fissato le aliquote contributive per i lavoratori del settore agricolo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, Acli Terra Lazio: l’Inps ha fissato le aliquote contributive per i lavoratori del settore agricolo
Attualità

Latina, Acli Terra Lazio: l’Inps ha fissato le aliquote contributive per i lavoratori del settore agricolo

Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2018 15:31
Settimio Brandolini Pubblicato 19 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Acli Terra Lazio annuncia che l’Inps ha fissato le aliquote contributive per gli operai agricoli per il 2018. Per i lavoratori delle imprese agricole e zootecniche l’aliquota è fissata al 28,90%, con l’8,84% a carico del lavoratore e il 20,06% a carico dell’azienda. “Per le aziende di trasformazione e le industrie agroalimentari – afferma Nicola Tavoletta, il Presidente regionale di Acli Terra – invece, l’aliquota complessiva è stata fissata al 32,30%, con anche in questo caso l’8,84% a carico del lavoratore e 23,46% a carico della ditta. Rimangono invece invariate le aliquote Inail con una misura per gli infortuni sul lavoro del 10,1250% e una quota addizionale del 3,1185%. Considerando tutte le voci contributive come il contributo per malattia, assegni familiari, trattamenti di fine rapporto, per gli operai di aziende agricole e zootecniche la quota totale di contributi è del 45,9365% per quelli a tempo indeterminato e del 45,7365% per quelli a tempo determinato. Per gli operai di aziende di trasformazione tutte le voci contributive arrivano al 49,3365% per i lavoratori a tempo indeterminato e al 49,1365% per quelli a tempo determinato. Per i dipendenti di cooperative agricole inquadrate nella legge 240 del 1984 il totale dei contributi è del 31,1630% per quelli a tempo indeterminato e del 32,4630% per quelli a tempo determinato, percentuale che sale al 34,5630%e al 35,8630% rispettivamente per lavoratori a tempo indeterminato e determinato se la cooperativa ha un’attività di trasformazione. In tutti casi la quota contributiva a carico del lavoratore rimane fissa all’8,84%. Riguardo alle agevolazioni, i contributi dovranno essere corrisposti interamente nelle zone non svantaggiate, mentre per le zone svantaggiate è prevista una riduzione del contributo del 68% e per quelle montane del 75%”. Continua Nicola Tavoletta: “Il lavoro e la sicurezza dello stesso nel mondo rurale rappresenta il valore maggiore insieme alla natura. La promozione della qualità del lavoro è un valore aggiunto alla capacità produttiva delle aziende, per questo Acli Terra sta predisponendo, per tutte le aziende agricole e del comparto delle marinerie, nuovi progetti di formazione professionale. Il settore alimentare, di diretta derivazione da quello rurale, in Italia si caratterizza per la qualità, e proprio il lavoro e i lavoratori sono un parametro importantissimo per il raggiungimento di valori di eccellenza. Acli Terra Lazio – conclude il Presidente – affida alla funzione dei patronati quella capacità di comunicazione e collaborazione tra i lavoratori e l’Inps, sostenendo e promuovendo le opportunità”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?