MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, 166° anniversario della fondazione della Polizia di Stato
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, 166° anniversario della fondazione della Polizia di Stato
Attualità

Latina, 166° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Ultimo aggiornamento: 11 Aprile 2018 15:03
Settimio Brandolini Pubblicato 12 Aprile 2018
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato ha celebrato il 10 aprile il suo 166° anniversario dalla fondazione, data di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale (la Legge 121/1981 che ha delineato l’organizzazione ed i compiti della Polizia di Stato). L’intento è stato quello di condividere le celebrazioni con i cittadini, ai quali è rivolto l’operato quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, guidati dal claim #Essercisempre. La cerimonia è iniziata alle ore 16.00 quando, presso la lapide posta all’ingresso della Questura e alla presenza del Prefetto, è stata deposta una corona di alloro per rendere gli onori ai caduti della Polizia di Stato, con la partecipazione dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, che quest’anno festeggia i cinquant’anni dalla sua costituzione. Alle successive ore 17.30, presso il “Teatro Ponchielli” dell’Istituto Statale “Volta” in Via Amilcare Ponchielli, 6 a Latina, dopo l’esecuzione dell’Inno d’Italia da parte del coro dell’Istituto “A. Volta”, la manifestazione è entrata nel vivo, con la lettura dei messaggi istituzionali del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia. Il Presidente della Repubblica ha concesso, quest’anno, la medaglia d’oro al merito civile alla bandiera della Polizia di Stato per l’operato della Polizia Scientifica, che con costante impegno ed altissima professionalità,assicurando standard di sicurezza sempre più efficienti a tutela dei principi di libertà che ispirano la nostra democrazia, ha svolto i servizi tecnico – scientifici legati alla tutela dell’ordine pubblico e al contrasto della minaccia terroristica, nonché, le attività specifiche connesse al fenomeno migratorio e all’effettuazione dei sopralluogo per la ricerca di prove, per l’individuazione dei colpevoli e per il contrasto al crimine. Ha preso poi la parola il Questore di Latina Carmine Belfiore, il quale ha voluto ringraziare tutti gli attori istituzionali che, in piena sinergia con la Polizia di Stato, hanno consentito il raggiungimento di migliori standard in termini di sicurezza, anche nell’attuale, delicato, momento storico caratterizzato dalla minaccia terroristica, evidenziando una diminuzione del 10% circa dei reati in tutta la provincia. Se da una parte, infatti, sono diminuiti furti, rapine, estorsioni e tentati omicidi,dall’altra crescono arresti e denunce. Quindi ha avuto luogo la consegna delle ricompense e delle onorificenze al personale che, nel corso dell’anno, si è particolarmente distinto per le proprie doti professionali e per lo spirito di sacrificio,portando a termine importanti attività operative di polizia giudiziaria e soccorso pubblico. Sono stati inoltre premiati gli alunni della III H dell’Istituto Comprensivo “Vitruvio Pollione” di Formia, quali vincitori del concorso Libera la legalità per la realizzazione di uno spot dal titolo “Droga pilastro delle mafie”, rivolto ai loro coetanei per dissuaderli dall’uso della droga. Lo spot è stato riprodotto in più manifesti, che verranno distribuiti in tutte le scuole.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?