MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Itri, dal 2011 a spasso in auto con una patente sospesa a tempo indeterminato
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Itri, dal 2011 a spasso in auto con una patente sospesa a tempo indeterminato
Attualità

Itri, dal 2011 a spasso in auto con una patente sospesa a tempo indeterminato

Ultimo aggiornamento: 27 Aprile 2018 14:30
Lidano Lucidi Pubblicato 28 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Era dal 2011 che circolava con patente sospesa a tempo indeterminato l’albanese di 33 anni, residente a Fondi sorpreso dalla polizia locale di Itri domenica con una patente italiana falsa. A generare il controllo degli agenti della polizia locale è stata la sosta irregolare del veicolo condotto dall’uomo. Al momento della verifica dei documenti di circolazione l’albanese, da oltre 15 anni residente in Italia esibiva dapprima un permesso di guida rilasciato dalla Repubblica di Albania asserendo che quel documento avrebbe consentito la guida in Italia. Il tentativo di fuorviare gli operatori rimaneva vano in quanto lo stesso veniva avvertito che quel documento non consentiva di guidare in Italia. Il conducente esibiva a questo punto una patente italiana a lui intestato. Un primo controllo della banca dati della motorizzazione civile permetteva di appurare che la patente era stata oggetto di un provvedimento di revisione disposto dalla motorizzazione civile di Latina a seguito di un grave incidente stradale avvenuto nel 2011. Nonostante tale provvedimento, il titolare della patente non si non si era mai sottoposto alla visita di revisione e pertanto la patente di guida risulta ad oggi, sospesa a tempo indeterminato e pertanto lo stesso non poteva condurre alcun veicolo. Stante le prime risultanze ottenute dalla banca dati la pattuglia, provvedeva ad effettuare ulteriori controlli sul documento rilevando che seppur molto somigliante all’originale, la stessa era stampata In maniera difforme ed era priva di sistemi di sicurezza. S.G. veniva pertanto deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino per il reato di contraffazione e nei confronti dello stesso veniva stata elevata una sanzione per circolazione con patente sospesa. Si procederà altresì alla segnalazione dello stesso alla Prefettura di Latina finalizzata all’emissione del provvedimento di revoca della patente. Il tentativo da parte del 33enne di apparire titolare di patente veniva così vanificato dalla dalla approfondito controllo della polizia locale. L’attività preventiva della polizia locale in materia di controllo alla circolazione stradale è di fondamentale importanza proprio per evitare che soggetti simili possano continuare a guidare, con grave pericolo per la circolazione, nonostante siano destinatari di provvedimenti di inibizione alla guida. La costante presenza della Polizia Locale itrana, voluta dal Comm. De Michelis, con l’intensificazione dei controlli nei fine settimana di festa sta portando i propri frutti sia nel campo della regolarità dei conducenti dei veicoli in circolazione che nella repressione di comportamenti pericolosi per la cittadinanza.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?