MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, “L’aria non si vede, ma senz’aria non si vive”: continua il percorso diocesano Dabar sulla parola “aria”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta, “L’aria non si vede, ma senz’aria non si vive”: continua il percorso diocesano Dabar sulla parola “aria”
Attualità

Gaeta, “L’aria non si vede, ma senz’aria non si vive”: continua il percorso diocesano Dabar sulla parola “aria”

Ultimo aggiornamento: 27 Aprile 2018 13:49
Lidano Lucidi Pubblicato 28 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Venerdì 4 maggio a Gaeta, presso i giardini comunali di Via Monte Tortona, dalle ore 20:00 continua il percorso diocesano Dabar sulla parola “aria” e le due ferite che questa subisce: l’inquinamento che rende l’aria irrespirabile e la ferita della comunicazione quando si usano parole che sfilacciano e distruggono le relazioni. Introduce l’incontro l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari con una riflessione dal titolo “L’aria non si vede, ma senz’aria non si vive”. Sarà ospite il dottor Ermanno Kugler, pneumologo e allergologo dell’Asl di Latina, che parlerà di ‘aria respirata’. Seguirà un momento musicale a cura gli studenti dell’Istituto comprensivo ‘Principe Amedeo’, diretto dalla dottoressa Maria Angela Rispoli. Il secondo intervento sarà a cura del vescovo di Rieti Domenico Pompili, già direttore dell’ufficio per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana, con una riflessione su ‘aria ferita’. L’incontro è realizzato con il supporto della parrocchia di San Carlo Borromeo di Gaeta, guidata dal parroco don Riccardo Pappagallo. Dabar continua venerdì 25 maggio con la parola “acqua” presso il lungomare di Gianola, frazione di Formia, e venerdì 15 giugno con la parola “fuoco” nella suggestiva location delle Grotte di Pastena. Per info www.arcidiocesigaeta.it/dabar, comunicazioni@arcidiocesigaeta.it o tel. 349.3736518.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?