MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, Cambia Opinione Accetta l’Inclusione: progetto presentato al Ministero dell’Interno per l’accoglienza territoriale integrata dei migranti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cori, Cambia Opinione Accetta l’Inclusione: progetto presentato al Ministero dell’Interno per l’accoglienza territoriale integrata dei migranti
Attualità

Cori, Cambia Opinione Accetta l’Inclusione: progetto presentato al Ministero dell’Interno per l’accoglienza territoriale integrata dei migranti

Ultimo aggiornamento: 17 Aprile 2018 12:52
Lidano Lucidi Pubblicato 18 Aprile 2018
Condividi
Condividi

C.O.R.I. – Change Opinion Recognize Inclusion (Cambia Opinione Accetta l’Inclusione) è il progetto territoriale di accoglienza integrata, diffusa e di qualità presentato nei giorni scorsi dal Comune di Cori al Ministero dell’Interno in risposta all’avviso FAMI 2014/2020 e nell’ambito del Programma Nazionale di Integrazione col quale il dicastero ha ripartito i richiedenti asilo e rifugiati in Italia tra gli enti locali aderenti allo SPRAR. La proposta inoltrata dall’ente lepino è stata elaborata dal partenariato di qualificati operatori del terzo settore aggiudicatari del relativo bando comunale di co-progettazione: Istituto Comprensivo Cesare Chiominto, APS Futuro Digitale, Il Circo della Farfalla Onlus, La Casa del Sole Onlus, Coop. Il Quadrifoglio, Coop. Karibu. In caso di realizzazione questa rete si estenderebbe alla partecipazione sinergica di altre associazioni che hanno manifestato il proprio interesse. “Le iniziative di politica attiva previste puntano a coinvolgere e responsabilizzare l’intera comunità rispetto al fenomeno migrazione – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Chiara Cochi – questo infatti è l’unico modo per garantire un orientamento ed inserimento completo, controllato e sicuro nella nostra comunità, con reciproci benefici culturali, sociali ed economici, attraverso specifici percorsi formativi e professionalizzanti”. “L’approvazione di questa progettualità consentirebbe unicamente di incrementare e potenziare gli interventi e i servizi di ospitalità, integrazione ed inclusione rivolti ai migranti già presenti nel nostro paese – precisa il Sindaco Mauro De Lillis – sono esclusi ulteriori nuovi arrivi, dal momento che tramite i CAS e lo SPRAR abbiamo raggiunto la quota parte proporzionale che ci compete secondo le disposizioni della Prefettura e del Viminale”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?