MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Castelforte, si alla carta d’identità elettronica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Castelforte, si alla carta d’identità elettronica
Attualità

Castelforte, si alla carta d’identità elettronica

Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2018 15:56
Settimio Brandolini Pubblicato 11 Aprile 2018
Condividi
Condividi

“I nostri uffici hanno messo in atto tutte le procedure previste dalla Legge – dice il Sindaco Cardillo – per offrire ai cittadini questo documento che avrà lo stesso formato della patente e della tessera sanitaria, un microprocessore a radio frequenza riportante dati quali impronte digitali, codice fiscale, oltre che tutta una serie di elementi di sicurezza per evitare clonazione e contraffazione”. Il progetto della nuova C.I.E. è finalizzato ad incrementare i livelli di sicurezza dell’intero sistema di emissione attraverso la centralizzazione del processo di produzione, personalizzazione e stampa della CIE, a cura dell’IPZS (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato), nonché mediante l’adeguamento delle caratteristiche del supporto agli standard internazionali di sicurezza e a quelli anticlonazione ed anticontraffazione in materia di documenti elettronici. Il supporto fisico della CIE è realizzato con tecniche tipiche della produzione delle carte valori e integrato con un microprocessore senza contatto, per la memorizzazione delle informazioni necessarie per la verifica dell’identità del titolare, inclusi gli elementi biometrici primari (fotografia) e secondari (impronta digitale). La nuova CIE oltre ad essere documento di identificazione del cittadino è anche, per i soli cittadini italiani, un documento di viaggio in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea e in quelli in cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi. Inoltre, la nuova CIE può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione. Il cittadino può chiedere la CIE al Comune di residenza o dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione. È prevista anche la facoltà del cittadino maggiorenne di indicare il consenso o il diniego alla donazione degli organi e/o tessuti in caso di morte. La consegna avverrà entro sei giorni lavorativi, presso l’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta. I tempi di emissione subiranno, pertanto, una necessaria dilatazione, motivo per cui i cittadini sono invitati a tenerne debitamente conto, per non trovarsi sprovvisti di un valido documento di identità in caso di necessità. Si ricorda che le carte d’identità in formato cartaceo rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza. Per effetto di specifiche disposizioni ministeriali, è previsto, all’atto della presentazione della richiesta di emissione della CIE, il pagamento del seguente importo: € 22,21 in caso di primo rilascio o rinnovo; € 27,37 in caso di smarrimento, furto, deterioramento del precedente documento d’identità.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?