MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Bassiano, Fonisto critica le modalità di accesso agli atti sulla questione Ncc
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Bassiano, Fonisto critica le modalità di accesso agli atti sulla questione Ncc
Attualità

Bassiano, Fonisto critica le modalità di accesso agli atti sulla questione Ncc

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2018 12:15
Lidano Lucidi Pubblicato 24 Aprile 2018
Condividi
Condividi

“In sede di accesso agli atti sulla questione delle licenze Ncc avevo contestato che la documentazione ostesa si componeva unicamente di atti per loro natura oggetto di pubblicazione obbligatoria, peraltro avvenuta, e che evidentemente la condotta tenuta dalla dipendente eludeva in concreto gli obblighi di cui al D.Lvo 14.3.2013 n.33, e pertanto chiedeva di aver accesso ad horas alla documentazione illegittimamente non ostesa”. Torna sulla questione l’avvocato Giuseppe Fonisto, referente del movimento Grande Bassiano, che ha deciso di presentare una formale istanza alla segretaria comunale, contestando le modalità con le quali gli è stato concesso l’accesso lo scorso 12 aprile: “La condotta tenuta dalla dipendente equivale al diniego di accesso agli atti formulato e quindi rivolgo istanza affinché la segretaria voglia riesaminare tale decisione e consentire immediatamente l’accesso richiesto”. Secondo l’avvocato si sarebbe violato l’articolo che prevede l’accesso incondizionato ai dati e ai documenti delle pubbliche amministrazioni e riconosce a chiunque il diritto di accedere ai dati e ai documenti: “La condotta, giustificata oralmente con riferimento al sequestro di parte degli atti da parte della Polizia Giudiziaria – conclude Fonisto – non perde il suo carattere di antigiuridicitá in riferimento a gli atti compiuti successivamente al sequestro, risalente al 2011, essendo stati adottati nel frattempo i rinnovi delle licenze da parte della stessa dipendente che ricopre anche l’incarico di dirigente del settore polizia locale”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?