È stata inaugurata venerdì scorso, nell’atrio di ingresso della Biblioteca Comunale “Giacomo Manzù” di Aprilia, la Book Crossing Official Zone, uno spazio aperto con fruizione gratuita di libri attraverso la donazione e il loro libero movimento. Il BookCrossing è un’iniziativa di distribuzione gratuita di libri che ruota intorno all’esistenza di un elenco di volumi identificati da un codice unico, attraverso cui è possibile seguire la traversata del libro, e il suo incrociarsi con i lettori. Materialmente consiste nella pratica di una serie di iniziative collaborative volontarie e completamente gratuite, che legano la passione per la lettura e per i libri alla passione per la condivisione delle risorse e dei saperi. L’idea di base è di lasciare libri nell’ambiente naturale compreso quello urbano, o “into the wild”, ovvero dovunque si preferisca, affinché possano essere ritrovati e quindi letti da altri, che eventualmente possano commentarli e altrettanto eventualmente farli proseguire nel loro viaggio. Il termine deriva da bookcrossing.com, un club gratuito di libri on-line fondato nel 2001 per incoraggiare tale pratica, al fine di “rendere il mondo intero una biblioteca”. L’iniziativa, sostenuta dall’Amministrazione Comunale, è stata promossa dal Consiglio Comunale dei Giovani, i cui componenti hanno gestito nel corso della manifestazione una conferenza presso la Sala Ragazzi per illustrare storia, opportunità e funzionalità del progetto.
Silvana Martino










Devi effettuare l'accesso per postare un commento.