MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Aprilia, APL: “Sull’ambiente il sindaco Terra è stato tutto fumo e niente arrosto”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Aprilia, APL: “Sull’ambiente il sindaco Terra è stato tutto fumo e niente arrosto”
Attualità

Aprilia, APL: “Sull’ambiente il sindaco Terra è stato tutto fumo e niente arrosto”

Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2018 13:43
Lidano Lucidi Pubblicato 27 Aprile 2018
Condividi
Condividi

“Se effettuiamo un focus sul territorio apriliano e proviamo a percorrere un itinerario sia fisico che sugli atti approvati in questi anni, tenendo come oggetti della valutazione ciò che respiriamo fino ad arrivare alle conseguenze sulla nostra economia, il quadro che ne esce fuori è devastante”. Esordiscono così, in un comunicato diffuso a mezzo stampa, i vertici del gruppo cittadino Aprilia in Prima Linea. “L’ultimo decennio di amministrazione è stato caratterizzato dall’utilizzo della parola ecologia solo per propaganda elettorale, ma di fatto l’operato di questa maggioranza ha profondamente ferito il nostro territorio, impestandolo di aziende a forte rischio d’incidente rilevante, legate al ciclo dei rifiuti. Non sono mancate iniziative che altro non sono che specchietti per le allodole, come ad esempio quella sull’acquisto di bici a pedalata assistita come arma anti smog. La cosa assume connotati al limite del ridicolo se pensiamo che il trasporto urbano, è affidato a mezzi della metà degli anni ‘70, e che nella nostra città si immette in atmosfera impunemente ogni tipo di sostanza. Senza contare che il fenomeno dei roghi nelle borgate, è totalmente fuori controllo – afferma Claudio Abriano – e che allo stesso tempo, manca uno strumento fondamentale come il regolamento comunale sulle emissioni in atmosfera. L’attuale amministrazione ha sempre disatteso le normative in materia di immissioni, – continua Abriano – avendo addirittura l’arroganza di modificare quanto disposto nel d.l. 152 e riducendo le misure metriche sulle distanze, nella stesura del nuovo regolamento rimasto in attesa di firma ormai da anni”. Tanti esercenti pubblici e privati cittadini, hanno speso fior di quattrini per essere a norma con gli scarichi, ma essi vengono ogni giorno beffati da un sistema che non punisce chi non osserva le norme nazionali e comunitarie, e inquina l’ambiente rovinando la salute di tutti. Non basta una rondine per fare primavera. “Quanti esercenti pagano le tasse e spendono soldi per rispettare tutte le norme igienico sanitarie – continua Emanuele Campilongo – per poi vedere il proliferare di negozi gestiti da stranieri anche in pieno centro, i quali non ricevono alcun controllo sulle stesse leggi che gli italiani sono costretti a rispettare? E quanti ancora hanno pagato per adeguare gli scarichi fognari nelle periferie – sottolinea Campilongo – pagando di tasca propria migliaia di euro, per poi sapere che il Comune oltre alle chiacchiere non ha fatto nulla per quanto riguarda depuratori e allacci vari”. Queste sono solo parte delle innumerevoli colpe di un’amministrazione fallimentare in tema di ambiente e difesa del territorio, totalmente assente nel controllo e incapace di garantire i servizi dopo aver chiesto i soldi. Poiché è nostra consuetudine coinvolgere le Istituzioni per trovare le soluzioni necessarie alla risoluzione dei problemi, nel mese di marzo abbiamo informato di quanto sopra la Regione Lazio, che prontamente ha chiesto al Comune e alle Autorità Sanitarie informazioni in merito. Ad oggi nulla è cambiato, ma giova precisare che gli uffici regionali hanno espressamente chiesto all’Amministrazione di “trasmettere ogni atto amministrativo prodotto a partire dall’entrata in vigore del D.Lgs. 152/2006 e sulle misure e azioni intraprese a contrasto dell’inquinamento atmosferico”. Siamo veramente stufi di vedere amministrata la nostra città da chi ha venduto solo fumo – e non solo in senso metaforico – e non vediamo l’ora che si ponga in atto un grande piano di bonifica della città, facendo dell’ambiente il volano dell’economia e dando vita al rilancio della qualità della vita quotidiana di chi la abita”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
LATINA | Cassa Integrazione nel Pontino. Garullo (Uil): “Crescono le ore. Sistema produttivo in difficoltà”
APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?