MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Prossedi, tre giorni di arte tra i vicoli con gli studenti arrivati anche da Priverno e Ceccano
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Prossedi, tre giorni di arte tra i vicoli con gli studenti arrivati anche da Priverno e Ceccano
Attualità

Prossedi, tre giorni di arte tra i vicoli con gli studenti arrivati anche da Priverno e Ceccano

Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2018 14:24
Settimio Brandolini Pubblicato 19 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Nei giorni scorsi Prossedi è stato al centro dell’attenzione per l’evento “Da Prossedi a Grenoble”, tre giorni di arte e di grande condivisioni che hanno catapultato il delizioso paesino in provincia di Latina ai confini con la Ciociaria alla ribalta della scena culturale europea. L’Accademia delle Belle Arti di Frosinone, con i professori e gli alunni, ha supervisionato il progetto che ha coinvolto i ragazzi dell’istituto comprensivo Don Andrea Santoro di Prossedi, dell’istituto comprensivo Ceccano1 e dell’istituto comprensivo San Tommaso di Priverno. Soddisfatto il sindaco di Prossedi Angelo Pincivero: “Gli studenti hanno visitato il nostro paese, hanno approfondito la sua storia e la sua cultura, ma hanno anche fraternizzato tra loro e hanno inserito la loro esperienza in un ambito europeo – ha spiegato il primo cittadino, supportato dal vice-sindaco Riccardo Reatini – Insieme, per tre giorni, abbiamo portato Prossedi al centro d’Europa. Proprio per questa connotazione europea “Da Prossedi a Grenoble” ha ripercorso per modalità e luoghi, una parte dell’antico sentiero del pittore francese Ernest Hèbert e sua moglie Gabrielle D’Uckermann Hèbert, che tra il 1892 e il 1893 soggiornarono nel paese realizzando uno storico reportage sulla vita nella campagna romana e sulle tradizioni contadine: immagini fotografiche e dipinti”. Nella giornata di Sabato hanno raggiunto Prossedi anche Anna Maria Bilancia, sindaco di Priverno, Roberto Caligione sindaco di Ceccano e i suoi assessori Mario Sodani, Arianna Moro, Tonino Aversa, che con la loro presenza hanno dato prestigio all’evento e rimarcato il ruolo di Prossedi come un vero e proprio ponte che unisce le province di Latina e Frosinone. Da “Prossedi a Grenoble” è stato anche un momento di partecipazione dei cittadini che, in una piazza gremitissima, hanno toccato con mano questo senso di cultura europea giudicando i progetti degli studenti. Ma veniamo alla classifica finale: il primo premio è andato alla scuola di Ceccano, il secondo posto invece è andato ex aequo a tre studenti (uno di Priverno e gli altri due di Prossedi) mentre il terzo posto è andato a uno studente di Prossedi. I tre giorni sono stati supervisionati da esperti e insegnanti e in quest’ottica non si possono non citare Luigi Fiorletta e Donato Marrocco, rispettivamente direttore e vice direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Frosinone con la professoressa dell’Accademia Paola Iannarilli. Presenti anche altri docenti: per l’istituto comprensivo Don Andrea Santoro di Prossedi, la preside Nicolina Bova, con le professoresse Amelia Onorati, Rita Reali e Simona Deidda, per l’istituto Ceccano1 il vice preside Alessandro Fanfoni, mentre per l’istituto comprensivo San Tommaso di Priverno la professoressa Roberta D’Annibale. “Alla luce del patrimonio culturale presente a Prossedi è importante sollevare un dibattito cooperazione culturale che parte in questo caso con la Francia, ma bisogna avere la consapevolezza che c’è la possibilità di allargare questa partnership ad altri paesi per favorire un’Europa creativa allargata – ha ribadito Lola Fernandez, uno dei collaboratori del Comune di Prossedi in questo evento – Siamo nell’Anno europeo della cultura 2018, anche in quest’ottica è giusto favorire la partecipazione dei cittadini che possono prendere parte al dibattito”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?