In una nota rilasciata dal consigliere del Movimento Civico, Sezze Bene Comune, si affermava: “ci sentiamo chiamate a fare chiarezza su alcune vicende accadute durante il processo decisionale relativo alla candidatura per la Presidenza della Provincia di Latina. In data 29 marzo 2018, con una comunicazione interna ai componenti del coordinamento civico pontino, avevamo chiesto delucidazioni in merito alla possibile candidatura alla Presidenza della Provincia appresa da una notizia comparsa sul Quotidiano di Latina e riconducibile al sindaco di Sabaudia Giada Gervasi. La Nostra richiesta voleva essere lo spunto per un chiarimento relativo alle modalità di scelta del candidato alla Presidenza, nato senza alcuna discussione e condivisione da parte di tutte le forze civiche rappresentate nel Comitato di Coordinamento Provinciale che tante volte si sono incontrate per discutere e approfondire tematiche relative il territorio provinciale. Un Comitato di Coordinamento Civico rappresentato non solo da sindaci ma anche da molti consiglieri comunali provenienti da diversi Comuni sparsi nella Provincia. Lo scorso martedì 03 aprile è stato possibile incontrare i Sindaci per comprendere le ragioni che ognuno di loro ha posto come intenzione alla possibile candidatura. In quella riunione, abbiamo potuto apprendere che l’unica ragione per cui si dovrebbe preferire la Gervasi a Coletta sarebbe da ricondurre alla sua “espressa neutralità” rivendicata con una sorta di “primogenitura civica”, consolidata ed affinata nel tempo attraverso una marcata distanza da scelte legate alle ultime elezioni politiche e regionali. Tali motivazioni, da noi ritenute inconsistenti, hanno conquistato l’interesse di alcuni sindaci “civici” e fatto colpo sulla Lega di Salvini disposti a sostenere la Gervasi in questa tornata provinciale. Altra singolarità è riconducibile al fatto che i due sindaci civici che vogliono sostenere la Gervasi, non sono candidabili alla Presidenza della Provincia per ovvie ragioni legate a questioni di rinnovo delle cariche amministrative comunali. Riteniamo che le motivazioni addotte in quella riunione, ovvero che se un candidato civico fosse appoggiato dalla destra è neutrale, se invece fosse sostenuto dal PD è di sinistra, siano poco credibili. La candidatura del Sindaco di Sabaudia è stata ribadita in data odierna ed ha il sapore di una scelta di vertice evidenziata nelle dichiarazioni pubblicate dalla stampa e senza una condivisione interna al Coordinamento Civico. Come Sezze Bene Comune auspicavamo ad una scelta del candidato attraverso una discussione basata su contenuti programmatici per il territorio provinciale che il candidato Presidente, insieme al nuovo consiglio provinciale da eleggere a breve, avrebbero dovuto porsi come obiettivo.
Sezze, le Consigliere di SBC spiegano la vicenda delle Civiche








Devi effettuare l'accesso per postare un commento.