MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Terracina, esperienza a Malta per 15 studenti del settore enogastronomico dell’Istituto Filosi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Terracina, esperienza a Malta per 15 studenti del settore enogastronomico dell’Istituto Filosi
Attualità

Terracina, esperienza a Malta per 15 studenti del settore enogastronomico dell’Istituto Filosi

Ultimo aggiornamento: 20 Marzo 2018 14:05
Lidano Lucidi Pubblicato 21 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Si è conclusa da pochi giorni l’interessante esperienza a Malta che ha visto protagonisti 15 studenti del settore enogastronomico e di accoglienza turistica dell’Istituto Filosi di Terracina. Attraverso il percorso didattico guidato di crea l’impresa (Legge 107/2015 MIUR) i ragazzi, hanno svolto attività innovative e coinvolgenti. Nello specifico, la mattina gli studenti sono stati impegnati, presso la Link School of English, in un corso di lingua inglese finalizzato all’acquisizione di lessico e terminologia indispensabile ai fini della presentazione di progetti imprenditoriali innovativi. Nel pomeriggio invece, durante le visite culturali, attraverso modalità di lavoro di gruppo, project work, e con la presenza di un docente, i ragazzi sono stati coinvolti in attività di ricerca-azione. Il percorso didattico imprenditoriale li ha portati ad esplorare le opportunità di creazione di impresa nelle città visitate e ad analizzarne le condizioni di fattibilità. I settori esplorati sono stati quelli della ristorazione, della ricezione turistica e della pasticceria. A completare la formazione sono stati i momenti di restituzione degli apprendimenti attraverso la presentazione sul posto del lavoro svolto. A coronamento di questo percorso didattico a carattere professionale, tutti gli studenti hanno conseguito: attestato di livello di conoscenza della lingua inglese professionalizzante; attestato di alternanza Scuola-Lavoro con l’indicazione delle abilità acquisite in termini di esperienza di lavoro.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?