Si è conclusa da pochi giorni l’interessante esperienza a Malta che ha visto protagonisti 15 studenti del settore enogastronomico e di accoglienza turistica dell’Istituto Filosi di Terracina. Attraverso il percorso didattico guidato di crea l’impresa (Legge 107/2015 MIUR) i ragazzi, hanno svolto attività innovative e coinvolgenti. Nello specifico, la mattina gli studenti sono stati impegnati, presso la Link School of English, in un corso di lingua inglese finalizzato all’acquisizione di lessico e terminologia indispensabile ai fini della presentazione di progetti imprenditoriali innovativi. Nel pomeriggio invece, durante le visite culturali, attraverso modalità di lavoro di gruppo, project work, e con la presenza di un docente, i ragazzi sono stati coinvolti in attività di ricerca-azione. Il percorso didattico imprenditoriale li ha portati ad esplorare le opportunità di creazione di impresa nelle città visitate e ad analizzarne le condizioni di fattibilità. I settori esplorati sono stati quelli della ristorazione, della ricezione turistica e della pasticceria. A completare la formazione sono stati i momenti di restituzione degli apprendimenti attraverso la presentazione sul posto del lavoro svolto. A coronamento di questo percorso didattico a carattere professionale, tutti gli studenti hanno conseguito: attestato di livello di conoscenza della lingua inglese professionalizzante; attestato di alternanza Scuola-Lavoro con l’indicazione delle abilità acquisite in termini di esperienza di lavoro.


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.