MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, Impronta Setina presenta un progetto per una pista ciclopedonale allo scalo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, Impronta Setina presenta un progetto per una pista ciclopedonale allo scalo
Attualità

Sezze, Impronta Setina presenta un progetto per una pista ciclopedonale allo scalo

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2018 13:55
Lidano Lucidi Pubblicato 27 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Arriva un’altra interessante iniziativa da Impronta Setina, associazione nata da qualche mese e che ha già messo in cantiere diverse idee. Tra queste, la più recente riguarda un progetto per la realizzazione di una pista ciclopedonale che potrebbe sorgere nell’area del Campo Setino, a ridosso del vecchio tratto della Strada Regionale 156 dei Monti Lepini. L’area, dopo il declassamento a strada comunale è stata già convertita in una specie di pista ciclopedonale, percorsa da persone che per salvaguardare la propria salute o per mantenersi più in forma corre e passeggia sul tratto, strada con tutti i pericoli annessi all’interferenza con il traffico stradale. Questa situazione ha attirato l’attenzione del sodalizio setino, che si intende trasmettere in modo concreto all’amministrazione comunale di Sezze. Quello che viene proposto è un progetto di larga massima per la realizzazione di una pista ciclopedonale nella quale convogliare le volontà e le necessità dei residenti, in cui l’amministrazione facendosene carico, secondo le normative vigenti, può realizzare la messa in sicurezza degli utenti, nel rispetto del contesto archeologico e naturalistico interessato dal percorso ciclopedonale, valorizzando ed esaltando l’esistente villa romana e il laghetto delle Mole Muti Pane. Il percorso, una volta terminato, dovrebbe avere una lunghezza di circa 4,7 chilometri. Il costo per la realizzazione si attesta intorno ai 300mila euro. Ieri mattina alcuni responsabili dell’associazione hanno iniziato a Sezze scalo una raccolta di firme.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?