MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, continua il Progetto FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) all’ I.C. Pacifici Sezze-Bassiano
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, continua il Progetto FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) all’ I.C. Pacifici Sezze-Bassiano
Attualità

Sezze, continua il Progetto FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) all’ I.C. Pacifici Sezze-Bassiano

Ultimo aggiornamento: 5 Marzo 2018 11:52
Lidano Lucidi Pubblicato 6 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Continua il Progetto FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) 2014-2020 all’ I.C. Pacifici Sezze-Bassiano, grazie alla referente prof.ssa Giuseppina Rossi ed un gruppo di docenti, in collaborazione con il Dirigente Scolastico dott.ssa Fiorella De Rossi che ne ha consentito l’attivazione e favorisce ed accoglie con continuità l’iniziativa, sviluppata nei diversi ordini di scuola (infanzia, primaria e secondaria di primo grado). L’attivazione del Progetto IPOCAD nella Regione Lazio, cofinanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del FAMI, si è realizzata nel nostro istituto in diverse attività (il rafforzamento della lingua italiana L2, dell’identità culturale e della lingua straniera LS) e laboratori (attività grafico-pittoriche, lingua inglese, drammatizzazione teatrale, educazione fisica). In particolare, nella scuola primaria sono molte le iniziative già concretizzate grazie all’impegno delle docenti, in primo luogo l’attività di rafforzamento della lingua italiana L2, il laboratorio di lingua inglese, i laboratori creativi, la drammatizzazione teatrale e tante altre idee che continuano a prendere forma giorno dopo giorno grazie all’impegno di tutti i partecipanti e che consentono ai giovani cittadini extra-comunitari di raggiungere grandi obiettivi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
APRILIA | Dalla Regione Lazio 7 milioni di euro per la messa in sicurezza di Santa Apollonia
GAETA | La città pronta ad accogliere la Fiamma Olimpica
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?