MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, buone notizie per l’ente sul fronte del risparmio energetico
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, buone notizie per l’ente sul fronte del risparmio energetico
Attualità

Sezze, buone notizie per l’ente sul fronte del risparmio energetico

Ultimo aggiornamento: 6 Marzo 2018 15:16
Lidano Lucidi Pubblicato 7 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Arrivano buone notizie sul fronte del risparmio energetico, dell’abbattimento delle emissioni di gas ad effetto serra e sugli interventi che favoriscano il maggiore utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per il Comune di Sezze. Il cosiddetto pacchetto “20-20-20” dell’Unione Europea, che prevede il taglio del 20% delle emissioni di gas a effetto serra (rispetto ai livelli del 1990), il 20% del fabbisogno energetico ricavato da fonti rinnovabili e tutto entro il 2020, trova Sezze già pronta, come testimoniato dalla relazione letta dal sindaco Sergio Di Raimo nel corso dell’ultimo consiglio comunale, chiamato a votare l’ultimo triennio del progetto che ha preso il via con la stipula del Patto dei Sindaci, la cui adesione ha previsto che ci si impegni a preparare un inventario base delle emissioni (IBE), a presentare un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (denominato PAES) e a pubblicare regolarmente, ogni 2 anni dopo la presentazione del Piano, un rapporto sull’attuazione che indica il grado di realizzazione delle azioni chiave e i risultati intermedi. La situazione di Sezze, spiegata dallo stesso primo cittadino, ha trovato positive conferme proprio nei risultati dell’Inventario di Base delle Emissioni, che hanno messo in evidenza come il Comune di Sezze nel periodo compreso tra il 2010 al 2014 abbia già ridotto le emissioni del 15,08%, mentre le prime stime del 2017 parlano addirittura di un incremento di prestazioni che potrebbe superare con tranquillità il 17,5%. “La riduzione delle emissioni è stata calcolata a partire dai consumi del 2014 e permetterà nel 2020 – ha confermato Di Raimo – di ridurre la produzione di emissioni a 60.388 tonnellate di CO2 (meno 4.119 tonnellate rispetto al 2014). Tale quantità rapportata alle emissioni dell’anno di riferimento 2010 comporta una riduzione del 21,5%”. Una prospettiva che certifica il buon lavoro svolto finora in questo delicato ambito. Basti pensare che a Sezze gli edifici di proprietà comunale sono 37, 6 in comodato d’uso, e che nei quattro anni dal 2010 al 2014, stando sempre alla relazione, il consumo in termini di MW7h è passato da 728 a 687, così come sono in calo i consumi relativi all’elettricità di industrie e aziende agricole. Il nuovo piano, con queste premesse, ha ottenuto l’approvazione all’unanimità del consiglio, inclusi i due esponenti di SezzeBeneComune. Gli interventi contenuti nel PAES saranno sottoposti a monitoraggio tesi a verificarne l’efficacia rispetto agli obiettivi del piano.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?